
Corpus Domini, la gioia per il dono dell’Eucarestia
Domenica 2 giugno la celebrazione presieduta dal vescovo Maurizio a Sant’Alberto in Lodi

Lodi
La solennità del Corpus Domini ci invita ogni anno a rinnovare lo stupore e la gioia per il dono dell’Eucaristia, che va accolto con gratitudine, non come un gesto scontato. L’Eucaristia costituisce il tesoro della Chiesa, il testamento che il suo Signore le ha lasciato nell’ultima sera della sua vita terrena. L’Eucaristia è il Signore Gesù che si dona per la vita del mondo, in ogni tempo e in ogni luogo. La celebrazione in calendario il prossimo 2 giugno presieduta dal vescovo Maurizio è prevista alle ore 20.45 nella parrocchia di Sant’Alberto in Lodi con la processione eucaristica nell’850esimo anniversario del ritorno al Padre del primo vescovo santo della nuova Lodi, a cui la parrocchia (e il quartiere dove sorge) è dedicata. Il 4 luglio 1173, dopo soli cinque anni di episcopato nella “nova Laus”, che era in edificazione, Sant’Alberto Quadrelli tornava al Padre, riunendosi con i santi pastori di Cristo, a cominciare da San Bassiano, accompagnato dalla fama diffusa della sua carità santa. «A 850 anni dalla morte di Sant’Alberto, ho la felice opportunità di aprirne la commemorazione, che si compirà il 4 luglio 2024. Essa impreziosisce il primo anno post sinodale», aveva sottolineato il vescovo Maurizio nel luglio scorso in occasione dell’Eucarestia celebrata nella cripta del duomo nella festa del compatrono della diocesi. Il programma prevede per domenica 2 giugno la Santa Messa presieduta da monsignor Malvestiti alle 20.45, a seguire la processione eucaristica per le vie del quartiere. In occasione della solennità del Corpus Domini verrà riproposta “Spezziamo il pane”, l’iniziativa di Caritas Lodigiana nata nel 2002, che prevede la vendita benefica di sacchetti di pane in tutte le parrocchie con il ricavato destinato a una realtà della diocesi, che quest’anno sarà la Casa Regina Pacis di via San Giacomo a Lodi, una struttura di accoglienza femminile di recente riqualificata con nuovi servizi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA