Il Fondo di solidarietà diocesano

ha superato quota due milioni

L’impegno della Chiesa laudense continua dall’inizio del 2009, tra le ultime offerte c’è il secondo accredito della Giornata della carità celebrata lo scorso marzo

Il Fondo di solidarietà diocesano supera quota due milioni. Due milioni di euro raccolti dalla Chiesa laudense e usati per aiutare le famiglie in difficoltà per la perdita o la precarietà del lavoro.

Dall’inizio del 2009 il Fondo di solidarietà è forse il segno più evidente dell’attenzione e dell’impegno della Diocesi per chi sta pagando il prezzo di questa crisi, come richiamato fortemente anche dal cardinale Angelo Bagnasco nelle prolusione alla 65esima Assemblea dei vescovi italiani e dal Santo Padre parlando ai membri della Cei.

«Il Cittadino» periodicamente dà notizia delle somme che vengono raccolte: oggi il traguardo raggiunto e che comunichiamo è di quelli ragguardevoli.

Ecco gli ultimi dati.

OFFERTE PERVENUTE

N.N. 50,00 euro; N.N. 50,00 euro;

Offerte tramite Fondazione Comunitaria 3.735,00 euro; Giornata Carità 2013 (secondo accredito 28 enti) 11.028,85 euro; Restituzioni da S. Martino e Codogno 1.100,00 euro; Fondazione Banca Popolare di Lodi 25.000,00 euro; Raccolta veglia Pentecoste in Cattedrale (18.05) 1.371,71 euro.

La raccolta totale

Raccolta totale al 20 maggio 2013 ammonta a 2.005.640,60 euro.

SITUAZIONE DELL’ESAME DELLE DOMANDE

Nell’incontro del Consiglio di Gestione del Fondo del 9 e 16 aprile 2013 (33esima tornata) sono state esaminate 58 domande, di cui ne sono state accolte 44, con una assegnazione complessiva di 89.000,00 euro.

Le domande esaminate finora sono state 1.407. Di queste ne sono state accolte 925 di cui 911 contributi mensili a fondo perduto, 5 contributi una tantum, 9 con finanziamento microcredito. Nel corso delle erogazioni sono intervenute variazioni perché cambiava nel frattempo la situazione dei beneficiari dei contributi; ciò ha permesso di trattenere risorse precedentemente assegnate: 19.800,00 euro nel 2009; 42.750,00 euro nel 2010; 15.450,00 euro nel 2011; 24.050,00 euro per il 2012; 4.050,00 euro per il 2013.

SOMME ASSEGNATE E A DISPOSIZIONE

Sono stati assegnati e in gran parte già erogati finora 1.811.550,00 euro. Sono a disposizione per ulteriori assegnazioni 194.090,60 euro.

CONTINUA LA RACCOLTA Di DOMANDE E CONTRIBUTI

Le domande della prossima tornata dovranno essere consegnate alla Segreteria diocesana del Fondo entro il 25 maggio 2013; l’esame delle domande con la delibera di assegnazione dei contributi avverrà a partire da martedì 11 giugno. Continua la raccolta dei contributi a incremento della dotazione del Fondo.

come fare una donazione

È possibile fare una donazione mediante bonifico su conto corrente bancario intestato a:

Diocesi di Lodi c/c presso la Banca Popolare di Lodi (Sede di Lodi , Via Cavour)Codice IBAN: IT 09 P 05034 20301 000000183752

Oppure c/c presso BCC Centropadana (Sede di Lodi, Via Garibaldi)

Codice IBAN: IT 14 M 08324 20301 000000190152

(Per le imprese è prevista la detraibilità del contributi versati)

Fondazione comunitaria della Provincia di Lodi – Onlus c/c presso la Banca Popolare di Lodi

(Ag. 1 Piazza Vittoria 39 Lodi) Codice IBAN: IT 28 F 05034 20302 000000158584

(Per le imprese e per le persone fisiche è prevista la detraibilità del contributi versati secondo le normative fiscali vigenti)

Indicando come causale “Fondo di Solidarietà per le Famiglie – Diocesi di Lodi”.

In alternativa ci si può rivolgere all’ufficio della Caritas lodigiana di via Cavour 31, aperto dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30. (Telefono 0371 544625 - Fax 0371.544602 - Email: [email protected]).

© RIPRODUZIONE RISERVATA