
Il Giubileo dei docenti e degli operatori delle scuole
Mercoledì 19 febbraio in Cattedrale a Lodi con monsignor Fisichella
Lodi
Dal vescovo Maurizio arriva l’invito ai dirigenti scolastici e agli insegnanti delle scuole appartenenti alla diocesi di Lodi (quindi anche alcune ubicate nelle province di Milano, Pavia e Cremona) di ogni ordine e grado a partecipare al “ Giubileo dei docenti”. L’appuntamento è in calendario per mercoledì 19 febbraio, a un mese esatto dalla festa del patrono della diocesi San Bassiano: alle ore 17 nella Cattedrale di Lodi si terrà l’incontro con monsignor Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero dell’Evangelizzazione e in Incaricato dal Papa per la celebrazione dell’Anno santo 2025. «Il Giubileo, inaugurato dal Santo Padre per tutta la Chiesa il 24 dicembre scorso e nella nostra diocesi il 29 dicembre con grande concorso di fedeli - scrive monsignor Malvestiti nella Lettera - , si rivolge ai credenti ma interpella anche tutti gli uomini e le donne di buona volontà, invitati ad essere “pellegrini di speranza”. Penso in questo orizzonte al compito educativo verso le giovani generazioni, che state adempiendo con specifica responsabilità - continua il vescovo -. Nella Bolla di indizione dell’Anno Santo, Papa Francesco scrive: “Di segni di speranza hanno bisogno anche coloro che in se stessi la rappresentano: i giovani. Essi, purtroppo, vedono spesso crollare i loro sogni. Non possiamo deluderli: sul loro entusiasmo si fonda l’avvenire”. Ho fatto eco a queste parole nella Lettera pastorale per l’anno giubilare, raccomandando “il dialogo con i giovani, i quali sono visibile incarnazione e promessa di futuro proprio nelle loro insicurezze e fragilità”: “cimentiamoci nell’avventura fruttuosa ma persino lacerante dell’educazione, mai trascurando i segnali che vengono dal mondo giovanile”». L’incontro con monsignor Fisichella sarà dunque «un’occasione singolare di ascolto e condivisione». A rimarcare l’importanza dell’evento anche Piero Cattaneo, responsabile diocesano del servizio per l’insegnamento della religione cattolica e la pastorale scolastica: «Confido che saranno presenti anche i dodici nuovi dirigenti, appena nominati nelle scuole lodigiane, e che ho incontrato personalmente nelle loro sedi di servizio, portando il saluto di S.E. il Vescovo e consegnando il Libro del XIV Sinodo della diocesi di Lodi come gesto di accoglienza da parte della nostra comunità».
© RIPRODUZIONE RISERVATA