Il ricordo del vescovo Maurizio che evoca il valore di Papa Francesco e il suo legame con il Lodigiano

Per monsignor Malvestiti semplicità, instancabile appello alla pace, attenzione agli ultimi e la strada tracciata nel segno della sinodalità sono le tracce distintive del pontificato di Bergoglio

Lodi

La diocesi di Lodi, stamane, ha condiviso la preghiera per il Pontefice, e questa sera alle 18 ha organizzato una prima Messa di suffragio per il Pontefice, anche se nei prossimi giorni sono in programma altri momenti più strutturati a livello diocesano.

Nel frattempo, il vescovo Maurizio ha evocato il valore della figura di Papa Francesco e il suo legame con il territorio lodigiano. Un legame che risale al sacerdote che battezzò il giovanissimo Bergoglio, e che è proseguito con la vicinanza dimostrata durante la pandemia, ma anche con l’indimenticabile pellegrinaggio diocesano del 2022.

Il vescovo ha ricordato i primi incontri a Roma, quando era impegnato in Vaticano nella Congregazione per le Chiese orientali, ma anche le cifre distintive del pontificato di Francesco: la semplicità, l’instancabile appello alla pace e l’attenzione agli ultimi, la strada tracciata nel segno della sinodalità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA