Il vescovo apre la Porta Santa

(Aggiornamento ore 19) “Chi non ringrazia si scordi la gioia. Solo ringraziando le porte si spalancano, quelle di Dio e quelle dei fratelli”, ha detto il vescovo nell’omelia, citando poi “Misericordiosi come il padre”, titolo della Lettera giubilare che ha annunciato martedì 8 dicembre (mentre a Roma Papa Francesco aveva appena aperto la Porta Santa in San Pietro) e il cui testo verrà distribuito al termine della celebrazione in cattedrale. Monsignor Malvestiti ha anche ricordato i segni chiesti attraverso la sua Lettera pastorale resa nota lo scorso 7 settembre: “chiese aperte con qualcuno che adori e accolga, il sacramento della confessione, il tutto lodando Dio”. Intanto in duomo in questo momento si preparano i riti di comunione.

(Aggiornamento ore 18 e 30) “Lodi riceve questo dono, lo accolgano i piccoli e i grandi, nessuno sia escluso, sia misericordia per tutti”. Inizia il Giubileo anche per la diocesi di Lodi, e queste sono le parole di monsignor Malvestiti nell’omelia della celebrazione di apertura della Porta della Misericordia, mentre le prime stime parlano di più di 3mila persone all’interno della Cattedrale che ora assistono alla Messa e altrettante all’esterno. Fino al momento del Vangelo i fedeli hanno continuato ad oltrepassare la porta, in un flusso ininterrotto.

(Aggiornamento ore 18) Tre forti colpi, gli antichi battenti che si spalancano. Il vescovo di Lodi monsignor Maurizio Malvestiti ha appena aperto la Porta della Misericordia in cattedrale, inaugurando così il Giubileo anche nella nostra diocesi. Le braccia allargate nell’atto di apertura, il vescovo ha poi baciato gli stipiti e si è inginocchiato a pregare in silenzio. Quindi ha preso per mano Virginia e Giovanni, due piccoli che con lui per primo hanno varcato la soglia. Dopo la processione da San Filippo, ora moltissimi sacerdoti e fedeli stanno compiendo lo stesso gesto del passaggio simbolico dalla Porta per entrare in cattedrale. Non si ferma la fila, con via Cavour gremita di fedeli. Intanto in duomo tra pochissimo avrà inizio la celebrazione solenne durante la quale monsignor Malvestiti conferirà anche il ministero dell’Accolitato ai seminaristi Riccardo Fava e Andrea Sesini e presenterà la sua Lettera Giubilare, il cui testo verrà distribuito al termine della Messa, dopo la benedizione papale per l’indulgenza plenaria.

La celebrazione è in diretta su Tele Pace. Alla Porta Santa del duomo di Lodi si accede da via Cavour, attraverso il Cortile dei Canonici. Rimarrà aperta fino al 13 novembre 2016, in comunione con il Giubileo che si celebra in tutto il mondo, così come ha voluto Papa Francesco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA