La notizia della scomparsa del Santo Padre subito sui media di tutto il mondo

New York Times: «Una voce sincera che ha lottato per creare una Chiesa cattolica più inclusiva», la notizia ignorata soltanto dai cinesi

Al Jazeera, Tass, the Times of India, Sidney morning Herald, La Nacion, New York Times: la notizia è in apertura di tutti i siti di informazione, in ogni angolo del mondo. “Ha difeso le persone ai margini e si è scontrato con i tradizionalisti”, scrive il New York Times, ricordando che “il primo Papa dall’America latina e il primo gesuita era una voce sincera che ha lottato per creare una Chiesa cattolica più inclusiva. I conservatori lo hanno accusato di diluire l’insegnamento della Chiesa, ma ha deluso anche tanti liberali che speravano introducesse politiche progressiste”. Il Sidney Herald parla del Papa come del “capo riformatore della

Chiesa cattolica che ha cercato di modernizzare le priorità pastorali e pubbliche del Vaticano”. La testata al Jazeera segue dalle 10 circa con aggiornamenti live le notizie che arrivano da Roma, dall’annuncio vaticano della morte alle reazioni dal mondo che iniziano a diffondersi dopo questo inatteso decesso. Per l’argentina La Nacion, che ha in apertura una grande foto di ieri del Papa che impartisce la benedizione urbi et orbi, Francesco è stato “il Papa semplice venuto dalla fine del mondo che ha rotto gli schemi e ha aperto la Chiesa come mai prima”. Solo sulle testate cinesi, al momento, la notizia non appare ancora.

© RIPRODUZIONE RISERVATA