
La traslazione della salma di Papa Francesco, la bara è arrivata in San Pietro. Dalle 11 di ieri l’omaggio di decine di migliaia di fedeli
Il feretro di Papa Francesco nella basilica vaticana è stato deposto davanti all’Altare della Confessione. È posato a terra, non su un catafalco, come disposto da Bergoglio
Da Santa Marta la bara di Papa Francesco sarà trasferita direttamente nella Basilica di San Pietro. La processione della traslazione percorrerà la Piazza Santa Marta e la Piazza dei Protomartiri Romani; dall’Arco delle Campane uscirà in Piazza San Pietro ed entrerà nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale per poi essere deposta presso l’altare della Confessione. È lì che per tre giorni il feretro verrà esposto per l’ultimo saluto dei fedeli.

La bara con il corpo di Papa Francesco è stata collocata ai piedi dell’altare della Confessione, grazie all’aiuto dei sediari pontifici che l’hanno deposta su un’apposita pedana leggermente sopraelevata, e non su un catafalco, come avveniva per gli altri Pontefici e come aveva disposto lo stesso Bergoglio, modificando l’“Ordo exsequiarum Romani Pontificis”.
Davanti al feretro, il cardinale camerlengo, Kevin Joseph Farrell, che ha asperso la bara con l’acqua benedetta e fra poco presiederà la liturgia della Parola. Ai primi banchi, sui due lati, i cardinali e i vescovi, poi sacerdoti e i fedeli che riempiono la basilica per quello che di fatto è il secondo atto del rito delle esequie. A fare da sfondo, il canto delle litanie dei santi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA