«Mettetevi a disposizione con generosità»

In cattedrale il mandato agli animatori dei Grest parrocchiali

«Cogliete l’occasione per mettervi a disposizione con generosità, continuità, spirito di servizio». Così il Vescovo di Lodi mercoledì sera nell’incontro con gli animatori dei Grest al via in tutta la diocesi.

Esplosiva in cattedrale la presenza di tantissimi adolescenti e giovani che sono arrivati con catechisti, religiose e sacerdoti, per ricevere il mandato da monsignor Merisi. «L’impegno come educatori non è per un giorno o una settimana, chiede generosità anche quando le cose non saranno così facili, ci saranno i giorni di pioggia, i ragazzi non risponderanno al cento per cento. I genitori che portano i ragazzi nei nostri ambienti hanno bisogno di veder esempi di correttezza, anche nella scelta dei giochi, di puntualità, di preghiera: il vostro sia un esempio educativo fondamentale cui i ragazzi più piccoli possano fare riferimento. Rendete pieno ogni momento, Gesù è con voi». Un servizio dunque tutto rivolto ai più piccoli, onesto e trasparente, quello richiesto agli animatori anche nell’estate 2011 in cui i nostri oratori vivranno il grest “Battibaleno”, un tema che riporta all’uso del tempo.

“Insegnaci a contare i nostri giorni”: un grande orologio colorato si è pian piano completato sull’altare, la sera del 1 giugno, nella celebrazione curata dai seminaristi e dall’équipe di pastorale giovanile con il responsabile per l’Upg e gli oratori, don Angelo Manfredi, raggiante di fronte a tanti giovani. “A nome di Gesù il Vescovo ci manda ad essere educatori. Il Signore chiama ciascuno. Per accogliere questa voce serve un cuore con la voglia di vivere in comunione con i fratelli”, ha pregato don Manfredi. Comunione già iniziata, dato che una parte del costo delle magliette arancioni degli animatori, andrà a sostenere il lavoro di alcune suore che in un campo profughi a Betlemme si occupano di bambini. “Sono contento che siate qui in tanti”, ha detto monsignor Merisi. “Vivete l’estate anche pensando al futuro, per conoscervi tra voi e conoscere i ragazzi. Guardate avanti, alla ripresa dei cammini ordinari a settembre ma anche in funzione delle vostre scelte di vita, negli studi e nella professione che sceglierete”.

Non a caso mercoledì sera erano presenti i due diaconi, don Mario Bonfanti e don Alessandro Arici, che tra breve saranno ordinati sacerdoti. «Il senso e l’uso del tempo e dei talenti porta ciascuno a cogliere dentro di sé le caratteristiche che può mettere a disposizione della comunità, cominciando dalle persone con cui vive», ha concluso monsignor Merisi, che dopo la benedizione agli animatori si è intrattenuto ancora con loro in modo informale, mentre striscioni e magliette arancioni seguivano il ritmo delle canzoni. “Come tu mi vuoi, io sarò, dove tu mi vuoi, io andrò”… Il prossimo appuntamento sarà il 22 giugno, con la FestaGrest all’oratorio di San Fereolo.

Raffaella Bianchi

© RIPRODUZIONE RISERVATA