
Nel corso delle Messe prefestive di venerdì 14 sono state annunciate le nuove nomine decise da monsignor Maurizio Malvestiti vescovo di Lodi. Si tratta della quarta tornata di nomine messe a punto nelle ultime settimane.
Il cancelliere vescovile monsignor Gabriele Bernardelli è nominato parroco di Castiglione d’Adda; manterrà l’ufficio di cancelliere.
Altri incarichi: don Mario Capello è nominato delegato del vescovo per la Rettoria del Cimitero Maggiore di Lodi e collaboratore pastorale festivo nella parrocchia dei Santi Filippo, Giacomo e Gualtero in Lodi. Don Emilio Contardi è confermato direttore dell’Archivio diocesano; don Mario Marielli è confermato vice cancelliere; don Bassiano Uggè è confermato vicario giudiziale. Don Antonio Valsecchi è nominato collaboratore pastorale presso la parrocchia di Sant’Alberto in Lodi.
Monsignor Bernardelli è nato il 27 agosto 1961 a Codogno ed è stato ordinato sacerdote il 21 giugno 1986. È stato vicario parrocchiale a Santa Francesca Cabrini in Lodi (settembre 1986), studente presso la Pontificia Accademia Ecclesiastica in Roma (luglio 1987), Segretario di Nunziatura a Tokio, in Giappone (luglio 1991), e a Bogotà in Colombia (febbraio 1992). Quindi collaboratore pastorale a Paullo (dicembre 1992-dicembre 1994); giudice del Tribunale Ecclesiastico diocesano (ottobre 1994-luglio 1997); collaboratore pastorale a San Fereolo in Lodi (novembre 1994-luglio 1997); assistente ecclesiastico al Convegno culturale “Maria Cristina di Savoia“ di Lodi (aprile 1995-luglio 1997); assistente diocesano della Fuci (settembre 1996-luglio 1997); vicario giudiziale aggiunto del Tribunale Ecclesiastico diocesano (ottobre 1996-febbraio 2000); giudice del Tribunale Ecclesiastico Regionale Lombardo (dicembre 1992-gennaio 2001); mansionario del Capitolo della Cattedrale in Lodi (ottobre 1997-maggio 2005); Vicario giudiziale e presidente del Tribunale Ecclesiastico diocesano (febbraio 2000-agosto 2004); convisitatore (gennaio 2007-2012).
Attualmente monsignor Bernardelli ricopre i seguenti incarichi: responsabile del Servizio Cause dei Santi (dall’ottobre 1996); vicario giudiziale aggiunto del Tribunale Ecclesiastico Regionale Lombardo (dal febbraio 2001); consulente ecclesiastico dell’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (dal marzo 2001); cappellano presso il Carmelo San Giuseppe in Lodi (dal gennaio 2002); consulente ecclesiastico dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani (dall’aprile 2003); Cancelliere vescovile e segretario di Curia (dal settembre 2004); Canonico onorario del Capitolo della Cattedrale in Lodi (maggio 2005); docente di Diritto Canonico presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Crema-Cremona-Lodi. Come abbiamo detto, manterrà l’ufficio di Cancelliere Vescovile.
Don Mario Capello è il nuovo delegato del vescovo per la Rettoria del Cimitero Maggiore di Lodi e collaboratore pastorale festivo nella parrocchia dei Santi Filippo, Giacomo e Gualtero in Lodi. È nato il 12 dicembre 1939 a Lodi ed è stato ordinato sacerdote il 6 giugno 1962. È stato collaboratore pastorale a Ossago Lodigiano e Villanova del Sillaro (settembre) e vicario parrocchiale a Salerano sul Lambro (agosto 1963), Casalpusterlengo (ottobre 1969), Lodi Vecchio (agosto 1974), Tavazzano (ottobre 1975), Sant’Angelo Lodigiano (novembre 1976). È stato parroco di San Giorgio in Prato (dal maggio 1980 al settembre 1992) e da quest’ultima data ai giorni nostri è stato parroco a Boffalora d’Adda. Il vescovo ha accolto la sua rinuncia per limiti di età.
Don Bassiano Uggè è confermato vicario giudiziale. Don Uggè ha 46 anni ed è uno dei due sottosegretari della Conferenza episcopale italiana. È nato a Lodi il 6 dicembre 1968 ed è stato ordinato sacerdote il 19 giugno 1993. Studente di Diritto canonico all’Università Gregoriana (1996-1999), è stato giudice del Tribunale ecclesiastico diocesano (2001-2004), segretario dei vescovi Giacomo Capuzzi e Giuseppe Merisi (2000-2007), giudice del Tribunale ecclesiastico regionale lombardo (2001-2007 e dal 2010 a oggi), docente di Diritto canonico agli Studi teologici riuniti (2006-2007), vicario giudiziale e presidente del Tribunale ecclesiastico diocesano (dal 2004 a oggi). Dal novembre 2008 è a Roma, prima segretario particolare dell’allora segretario della Cei mons. Crociata, poi – dal marzo 2012 – quale sottosegretario della Cei. Come è noto, lo scorso 4 luglio il vescovo ha annunciato che dal prossimo 7 settembre il nuovo vicario generale della diocesi sarà don Bassiano Uggè, in sostituzione di monsignor Iginio Passerini.
Don Emilio Contardi è confermato direttore dell’Archivio Diocesano. Don Contardi - che è nato il 10 gennaio 1960 ed è stato ordinato sacerdote il 16 giugno 1984 - è stato nominato nelle ultime settimane collaboratore pastorale presso la parrocchia di San Lorenzo in Lodi. In quell’occasione abbiamo pubblicato la sua ampia scheda biografica.
Don Mario Marielli è confermato vice cancelliere. È nato il 19 giugno 1962 a Lodi ed stato ordinato il 21 giugno del 1986. È stato vicario parrocchiale a San Rocco al Porto e poi all’Ausiliatrice in Lodi dal 1990 al 1993 e nel frattempo sono stati diversi gli incarichi nell’Azione cattolica: nell’Acr, nella Fuci, nel settore giovani e nel Movimento studenti di Ac. Parroco a Borgo San Giovanni dal 1999 al 2003, è stato anche vice assistente dell’Azione cattolica adulti, assistente spirituale nella Casa del Giovane a Pavia, poi collaboratore a Caselle Lurani e Calvenzano. Nel 2004 è stato nominato vice cancelliere della Curia vescovile, assistente provinciale del Movimento cristiano lavoratori (Mcl) e assistente ecclesiastico delle Orsoline. Ha altri incarichi tra cui cappellano del Capitolo della cattedrale, vicario parrocchiale di Santa Maria Assunta e vice penitenziere della cattedrale.
Don Antonio Valsecchi è nominato collaboratore pastorale presso la parrocchia di Sant’Alberto in Lodi. Nelle scorse settimane il vescovo lo ha confermato presidente per un triennio della Fondazione di Culto e Religione Opera Diocesana Sant’Alberto Vescovo. In quell’occasione abbiamo pubblicato la sua ricca scheda biografica. Ricordiamo che è nato ad Agnadello il 14 dicembre 1947 ed è stato ordinato sacerdote il 28 giugno 1974. È stato parroco di Casaletto Lodigiano (dal settembre 1992 al settembre 2012) e di Salerano sul Lambro (dall’ottobre 1998 al settembre 2012). Dal 2012 è parroco a Castiglione d’Adda e dal settembre 2001 è presidente dell’Opera diocesana Sant’Alberto di Lodi, alla guida della quale, come abbiamo detto, è stato riconfermato da monsignor Malvestiti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA