
Professione di fede dei 14enni, gli incontri con il vescovo nei vicariati
Si parte sabato 3 maggio nella chiesa parrocchiale di San Fiorano per quello di Codogno

Lodi
Professione di fede dei 14enni al termine del triennio delle medie. In programma gli incontri nei sei vicariati della diocesi con il vescovo Maurizio con il via previsto per questa sera a San Fiorano con i ragazzi e le ragazze del vicariato di Codogno alle ore 21 nella chiesa parrocchiale. Si tratta di mettere al centro la dimensione del servizio per vivere questo rito di passaggio dalla preadolescenza all’età dell’adolescenza con un’assunzione di responsabilità all’interno della comunità cristiana e in particolare dell’oratorio (animatori per la catechesi, nella musica o nello sport, nella liturgia e nelle attività caritative). La professione di fede è dunque l’opportunità per comprendere che cosa significa vivere la fede nella propria comunità, in modo concreto e incisivo per la vita, identificando per ciascuno un servizio da svolgere nell’età dell’adolescenza ed esplicitandolo davanti alla comunità sotto forma anche celebrativa.
Il calendario degli incontri
Sabato 3 maggio, alle ore 21,
nella chiesa di San Fiorano
per il vicariato di Codogno.
Sabato 10 maggio, alle ore 21,
nella chiesa parrocchiale
di Dresano per il vicariato
di Paullo-Spino d’Adda.
Venerdì 16 maggio, alle ore 21,
nella chiesa parrocchiale
di Santa Francesca Cabrini
per il vicariato di Lodi.
Sabato 17 maggio, alle ore 21,
nella chiesa di Brembio
per il vicariato di Casale.
Venerdì 23 maggio, alle ore 21,
nella basilica giubilare
di Sant’Angelo Lodigiano
per l’omonimo vicariato.
Sabato 31 maggio, alle ore 21,
nella basilica giubilare
di San Bassiano per il vicariato
di Lodi Vecchio - San Martino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA