Rapporto 2024 di Caritas Italiana: in aumento il numero di persone in difficoltà

La presentazione a Roma alla vigilia della Giornata mondiale dei poveri in calendario domenica 17 novembre

Lodi

Ha per titolo “Fili d’erba nelle crepe. Risposte di speranza” il Rapporto 2024 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale in Italia. È stato presentato nei giorni scorsi a Roma e online. La povertà assoluta interessa oltre 5,7 milioni di persone, quasi un decimo della popolazione italiana. «Lungo il percorso che tracciamo con questo Rapporto – scrive nell’introduzione don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana – incontriamo volti e storie, scorgiamo i sogni infranti e le speranze tenaci di chi, giorno dopo giorno, affronta il peso della povertà. Attraverso questo strumento non vogliamo offrire solo una fotografia della povertà in Italia, ma intendiamo rilanciare l’invito a guardare oltre le cifre per riconoscere l’umanità ferita che vibra dietro ogni numero. È una chiamata alla solidarietà, alla consapevolezza che ogni piccolo gesto, ogni passo verso l’altro, può fare la differenza». Il “Rapporto” è stato illustrato come detto martedì scorso, in occasione della VIII Giornata mondiale dei poveri istituita da Papa Francesco che si celebra domenica 17 novembre. Il “Rapporto” è costituito da 196 pagine. Ma è disponibile una sintesi di 10. È una lettura illuminante sullo stato del Paese. Ma è anche uno stimolo per far fronte alla situazione intensificando ancor più l’impegno a livello diocesano, parrocchiale e anche individuale per aiutare tante persone a uscire dal baratro della povertà e della disperazione che l’accompagna. Sul sito https://www.caritas.it/ è possibile scaricare il rapporto integrale o una sua sintesi.

Link utili

- Qui c’è la presentazione del rapporto di Caritas Italiana sul programma di TV2000, alla quale ha partecipato in diretta mercoledì sera Luca Servidat i di Caritas Lodigiana:

https://www.tv2000.it/dibellasul28/poverta-ed-esclusione-sociale/

- Qui è possibile accedere al Bilancio Sociale di Caritas Lodigiana

https://drive.google.com/file/d/1WVeECRnLPh3MYnZhwwWjQbMfX9kpg3Ft/view

© RIPRODUZIONE RISERVATA