
Saranno quasi 800 i lodigiani al pellegrinaggio giubilare
ANNO SANTO Prevista la partecipazione alla Messa di canonizzazione di Frassati e Acutis

Si avvicina la data della partenza per il pellegrinaggio giubilare della diocesi di Lodi nella Città eterna. Sono quasi 800 i lodigiani, guidati dal vescovo Maurizio, che saranno presenti a Roma all’udienza in calendario per sabato 6 settembre con Papa Leone XIV in San Pietro.
Duecentocinquanta persone hanno scelto la formula dei quattro giorni proposta dall’Ufficio pellegrinaggi diocesano, altre 250 invece la formula dei tre giorni e un centinaio quella di un giorno, con viaggio notturno. Saranno dunque una dozzina i pullman in partenza da Lodi, più chi raggiungerà il gruppo direttamente a Roma.
«Andremo a nome e in rappresentanza di tutti», ha detto in questi giorni il vescovo, monsignor Maurizio Malvestiti, in occasione delle celebrazioni in Cattedrale e sul territorio per la festa dell’Assunta e di San Rocco.
«È prevista l’udienza con Papa Leone il prossimo sabato 6 settembre in piazza San Pietro e il passaggio della Porta Santa in San Pietro - ricorda don Stefano Chiapasco, direttore dell’Ufficio diocesano pellegrinaggi -. Per chi rimane più giorni, anche la visita alle basiliche giubilari e la partecipazione alla Messa di canonizzazione di Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, domenica 7 settembre 2025 in San Pietro, Messa che verrà presieduta dal Santo Padre».
Le indicazioni pratiche
Per le indicazioni pratiche rimandiamo al comunicato dell’Ufficio pellegrinaggi, pubblicato qui di seguito. Chi ha scelto la formula di un giorno, dovrà trovarsi per la partenza a Lodi in via Buozzi (Torre Zucchetti), alle 23 di venerdì 5 settembre. Chi ha scelto la formula del pellegrinaggio dei tre e dei quattro giorni riceverà la circolare informativa a partire da martedì 26 agosto. Per tutti coloro che parteciperanno all’udienza papale e al passaggio della porta Santa, il ritrovo è a Roma, all’inizio di via della Conciliazione, alle 7 di sabato 6 settembre 2025.
Per ulteriori indicazioni e informazioni si può consultare il sito interne della diocesi rivolgersi all’Agenzia Paullum, telefono 02 90632303 dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 dal lunedì al venerdì.
© RIPRODUZIONE RISERVATA