
Cronaca
Martedì 23 Novembre 2021
CASALE Addio a Vilma Morandi, anima della vita culturale e sociale
Si è spenta sabato a 91 anni, era stata la voce della radio cittadina
Vilma Morandi aveva portato a Casale la familiarità delle sue origini emiliane e l’intraprendenza della sua esperienza di vita a Milano. Si è spenta sabato, all’età di 91 anni, e lunedì pomeriggio la città l’ha salutata per l’ultima volta, con affetto, in occasione dei funerali che si sono tenuti nella parrocchia dei Cappuccini.
La notizia della sua scomparsa si è diffusa velocemente nella comunità, dove tutti la ricordano per le numerose iniziative che seppe mettere in campo in ambito culturale e sociale per la sua Casale, che amava. Così come amava la sua famiglia, in particolare il marito Evaristo Amorotti, mancato pochi anni fa, e i figli Daniela e Claudio.
A Milano Vilma Morandi aveva un negozio di pasta fresca e nella metropoli si era subito distinta per la sua partecipazione alla radio meneghina negli anni Settanta. Nella città della Torre Pusterla, invece, la partecipazione a due realtà storiche nel panorama della comunicazione locale: Videostar con la sua collocazione al bocciodromo e Radio Casale Popolare con la sua primissima sede in via Gramsci e persino un programma tutto suo, “La panchina di Vilma”. Quindi il suo impegno, insieme al marito, nella costituzione del gruppo “La nuova età”, tutto teso al sociale: gite, incontri, soggiorni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA