8 MARZO Un weekend di arte, teatro e musica per la festa della donna

Tutti gli appuntamenti in programma sabato e domenica a Lodi e in provincia

Quando arte e cultura si tingono di rosa per la giornata internazionale della donna: numerosi gli appuntamenti tra oggi e domani a Lodi e in provincia.

Tre mostre d’arte al via nella giornata di sabato: alle 15.30 si inaugura l’esposizione “Da Donna a Donna” al Museo della stampa di via della Costa, dove alle 17 aprirà anche la mostra “Donne nella pittura toscana del ’900”; completa il trittico la collettiva “La forza della donna” dell’Associazione culturale arti visive - Acav che si inaugura alle 17.30 all’ex chiesa dell’Angelo di via Fanfulla.

Nel capoluogo si termina la festa dell’8 marzo questa sera alle 20.45 al teatro alle Vigne di via Cavour con lo spettacolo “Terapia intensiva – Beata ignoranza” di Chiara Becchimanzi.

Domenica si riparte con festeggiamenti in musica a cura del gruppo Swing Belleville che alle 17 in Santa Chiara Nuova presenta “Divine Voci Femminili”, viaggio musicale tra jazz e soul al femminile con direzione artistica dell’Accademia Gerundia. Dalle 18.30 alle 19.30 visite accompagnate al coro delle monache a cura della delegazione lodigiana del Fai (Fondo ambiente Italia). Presso l’area conferenze di Bipielle arte alle 17 è in programma invece l’evento “Gin d’Autore” con l’asta benefica di tre bottiglie di gin dipinte a mano dall’artista Silvia Rastelli in occasione della personale “Naked - Behind the mirror”, con ricavato a sostegno de “L’Orsa Minore”, ente gestore del centro antiviolenza per le donne “La metà di niente”.

A Codogno oggi (sabato) alle 11 presso la biblioteca comunale “Popolare – Luigi Ricca” di viale Gandolfi è in programma “Donne tra le pagine della biblioteca di Codogno”, percorso di approfondimento curato da Francesca Colombi per scoprire l’universo femminile nei libri antichi dell’ente. Nella stessa giornata la raccolta d’arte “Carlo Lamberti” di via Cavallotti apre con visita guidata alle 15.30 e alle 16.30 (ingresso libero con prenotazione alla mail [email protected] ) l’approfondimento rivolto a una selezione di figure femminili ritratte in dipinti di grandi pittori come Angelo Pietrasanta, Giorgio Belloni, Tranquillo Cremona, Giuseppe Novello. Alle 15 nella sala Santelli del municipio di via Vittorio Emanuele è in programma l’evento “Donne nella storia e nelle storie” a cura della libreria Orso Giallo.

A Casalpusterlengo riflettori accesi sulla biblioteca comunale “Carlo Cattaneo” di piazza Pusterla dove oggi (8 marzo) alle 16 si inaugura la collettiva d’arte “Universo donna”, visitabile fino al 15 marzo e promossa dall’associazione Artisane di Codogno in collaborazione con Azienda speciale consortile per la formazione (Asfol).

Festeggiamenti in palcoscenico a Castelnuovo Bocca d’Adda dove domenica alle 16.30 presso il teatro comunale di piazza Garibaldi la compagnia piacentina tutta al femminile “Le Stagnotte” sarà in scena con lo spettacolo “The hat’s show”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA