
ARTE Un monumento dedicato alla femminilità e alla natura in Provincia a Lodi
Venerdì pomeriggio in via Fanfulla verrà presentata l’opera “Mathera: la Grande madre” Reccagni
Legno e bambù per dare vita a “Mathera: la Grande madre”. Si tratta di un’opera progettata dall’artista Angelo Reccagni e realizzata dal gruppo “Arte e natura” dell’Unitre di Lodi che verrà collocata negli spazi verdi della sede della Provincia in via Fanfulla. «Un’installazione di “art in nature” prodotta con materiali biodegradabili, legno e bambù - spiegano dall’associazione guidata dalla presidente Marilena Giacon De Biasi e dal direttore Stefano Taravella -. Una monumentalità mirata a sottolineare la forza della femminilità, della Mater, della Grande Madre». Proprio alla vigilia dell’8 marzo, la giornata internazionale in cui si celebrano tutte le donne, venerdì alle ore 15.30 verrà presentato alla città un progetto che ha ricevuto il sostegno della banca Bcc Lodi e il patrocinio della Provincia e del Comune di Lodi, con lo svelamento dell’opera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA