CODOGNO I tesori della collegiata con il restauro dell’Immacolata

Presentato il libro che parla della chiesa parrocchiale, della statua e del voto

Una pubblicazione prestigiosa per contenuti di ricerca e apparato fotografico, pagine – 120 in tutto – che valorizzano i numerosi tesori d’arte della chiesa parrocchiale di Codogno, seicentesca statua della Madonna Immacolata in testa. Successo pieno ieri sera (giovedì 5 dicembre) per la presentazione del volume “L’Immacolata di Codogno. La chiesa, il voto, la statua” promosso dalla parrocchia di Codogno ed edito dall’associazione culturale di San Fiorano “Il Quadriportico”: in una collegiata affollata di pubblico, la presentazione è stata moderata da Ferruccio Pallavera e ha visto gli interventi del parroco monsignor Iginio Passerini e del funzionario di soprintendenza alle belle arti Filippo Piazza, con contributi musicali sull’organo Serassi ad opera del maestro Enrico Viccardi. La pubblicazione è dedicata al recente restauro della statua dell’Immacolata e presenta studi riguardo l’autore Siro Zanelli, là dove il volume passa anche in dettagliata rassegna le numerose opere della parrocchiale, proponendosi come una sorta di “guida” alla collegiata codognese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA