
Già dal primo concerto, stasera al Capanno, gli organizzatori dello spazio giovani della Festa de L’Unità di Lodi hanno deciso di unire un giovane gruppo tutto lodigiano, i Random IV, con una band che, invece, ha vent’anni di esperienza sui palchi un po’ di tutta Italia, i DejaVu.
I Random IV nascono(nel 2013) dal connubio tra le voci di Damiano Fasani e Simone Evangelista (entrambi anche chitarristi ritmici), la batteria di Matteo Natalini, il basso di Riccardo Bottini, e la chitarra solista di Luigi Vignati. Insieme, i cinque ragazzi lodigiani proporranno alcuni brani del loro repertorio di cover e di inediti legati al mondo del rock e del blues.
A seguire, il palco dello spazio giovani sarà occupato dai DejaVu, una delle band di riferimento nel panorama cover italiano, nata nel 1994.
In questi oltri vent’anni i DejaVu hanno cantato praticamente ovunque, riuscendo sempre a trasmettere dal palco tutta l’energia di una selezione ricercata di successi pop contemporanei, ma anche di grandi classici della musica italiana e musica dance. Nel corso degli anni, i DejaVu hanno pubblicato dischi di brani inediti e di cover, hanno lavorato su un tributo a Lucio Battisti ma non hanno disdegnato Aerosmith e Oasis, dichiarando pubblicamente l’obiettivo di «avvicinare un pubblico di diverse fasce di età e gruppi musicali». Nel 2012 è uscito il loro quinto disco, anch’esso composto da cover e brani originali, ma l’attività live del gruppo (composto da Amedeo Morretta alla voce, Roberto Ferranti alle tastiere, Niccolò Savinelli alla chitarra, Claudio Signorini al basso e Roberto Ognisanto alla batteria) continua ogni estate in tutto il nord Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA