CONCERTI Vigne, sipario sulla musica tra le eroine di Puccini e il repertorio di Natale

Doppio appuntamento sabato sera e domenica pomeriggio sul palco di via Cavour a Lodi

«Anche Puccini, come la sua Tosca, “visse d’arte e visse d’amore”. Nel mondo pucciniano le donne hanno avuto un ruolo notevole, sia dal punto di vista biografico, sia da quello artistico. Puccini aveva bisogno di innamorarsi per creare la musica dedicata alle sue eroine»: così il maestro Paolo Marcarini sintetizza il filo conduttore del concerto che lo vedrà protagonista questa sera, alle 20,45 al teatro alle Vigne, secondo degli “Incontri con la musica” previsti in cartellone. Il concerto rientra nelle celebrazioni per il centenario della morte di Puccini, e gli rende omaggio con le più celebri arie dalle sue opere. Accompagnata dal pianoforte di Marcarini (cui si devono anche gli arrangiamenti musicali) e dal violoncello di Marco Righi, il soprano Elisa Maffi darà voce a Manon Lescaut, Tosca, Mimì, Madama Butterfly e Turandot: un caleidoscopio che rappresenta tutte le sfaccettature dell’animo femminile.

Domenica alle 15 invece - sempre in via Cavour - concerto a ingresso gratuito “A Christmas Welcome”: le giovani voci del coro BSMT Singers di Bologna, dirette da Shawna Farrell e Vincenzo Li Causi e con l’accompagnamento di Maria Galantino, eseguiranno un repertorio tratto dalle tradizioni natalizie di vari Paesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA