IL SEGNAFILM Da Thor al colosso di Rodi, settimana dedicata ai miti

Dai grandi classici a due prime tv nella settimana sul piccolo schermo

La notte degli Oscar, da un paio di anni ad appannaggio di Raiuno, ha decretato nel suo palmares un’idea di cinema tipicamente hollywoodiana, in cui l’aspetto commerciale nelle grandi occasioni cerca di spruzzarsi un profumo di autorialità che però non riesce a nascondere gli scopi per cui sono nati la maggior parte dei film che poi vengono premiati con la celebre statuetta. Ma ecco il palinsesto tv della settimana del consueto Segnafilm.

Lunedì 10 Rai 5 ore 21.15 36 – Quai des Orfèvres di Olivier Marchal conDaniel Auteuil e Valeria Golino. Parigi sta vivendo un momento cruciale, pare essere in balia di una banda criminale e la polizia spesso brancola nel buio più totale, tranne un presidio di volenterosi.

Martedì 11 Raimovie ore 19.35 Thor il conquistatore di Anthony Richmond con Conrad Nichols. Non è il Thor della Marvel, ma la proposizione in chiave peplum all’italiana, fuori tempo massimo, dei miti del Nord Europa.

Mercoledì 12 Raiuno ore 21.30 What’s Love? di Shekhar Kapur con Lily James ed Emma Thompson. Seguire le tradizioni del proprio paese in tema di matrimoni oppure affidarsi al sentire contemporaneo di una libertà di costumi? Prima tv.

Giovedì 13 Raimovie ore 21.10 La figlia oscura di Maggie Gyllenhaal con Olivia Colman e Dakota Johson. Una donna molto sola decide di andare in vacanza. La conoscenza però di una madre e figlia sembrano far tornare alla mente ricordi spiacevoli. Prima tv.

Venerdì 14 Raimovie ore 14.30 Il colosso di Rodi di Sergio Leone con Lea Massari e Georges Marchal. Leone prima di leone e ancor prima degli spaghetti-western che lo hanno reso regista inimitabile. Qui, va in scia, fuori tempo, con i film mitologici del padre, ovviamente con molta originalità di visione.

Sabato 15 Prime in streaming The Gift di Sam Raimi con Cate Blanchett. Cassandra contemporanea una donna è sopraffatta dal suo dono di guardare il futuro. Pochi la credono capace di ciò.

© RIPRODUZIONE RISERVATA