IL SEGNAFILM

Segnalo con grande interesse un’iniziativa, importante per il cinema in tv e nata dalla collaborazione tra FAST Channel di CG e Samsung TV Plus, LG Channels, Rakuten TV, Xiaomi, Philips e sulla piattaforma Cgtv.it, per la messa in onda in streaming di un “drappello” di film di Wim Wenders. Questo per celebrare gli 80 anni del cineasta tedesco. Tra i film in programma, tutti gratuiti, ci sono falso Movimento, Alice nella città, Paris Texas, Nel corso del tempo, L’amico americano e Così vicino, così lontano. Insomma, un gran bel bouquet adatto per farsi un’idea dell’opera wendersiana.

Lunedì 27 Italia 1 ore 21.20 Avengers: Infinity War di Anthony e Joe Russo con Scarlett Johnasson e Robert Downey jr. I Vendicatori devono affrontare le loro paure e il timore di essere sconfitti in una battaglia senza tregua dal titano Thanos. Prima tv.

Martedì 28 Italia 1 ore 21.20 Avengers: endgame di Anthony e Joe Russo con Chris Evans e Robert Downey jr. Seconda parte del dittico dei Vendicatori vs. Thanos. Ora la battaglia non è la sola speranza di vincere, ma è la guerra totale per la sopravvivenza del pianeta ad essere il finale di partita. Prima tv.

Mercoledì 29 Raiuno ore 21.30 La farfalla impazzita di Kiko Rosati con Elena Sofia Ricci. Una donna d’origine ebraica all’improvviso si trova cinquant’anni dopo a dover far i conti con chi ha sterminato la sua famiglia. Il boia è il gerarca nazista Erich Priebke. Prima tv.

Giovedì 30 Retequattro ore 16.40 Il richiamo del lupo di Gianfranco Baldanello con Jack Palance e Joan Collins. Proposizione cinematografico del Richiamo della foresta di Jack London, con protagonista il cane Buck, anticipazione di quello che sarà Zanna Bianca.

Venerdì 31 Iris ore 21.25 Il texano dagli occhi di ghiaccio di e con Clint Eastwood. Prima o poi qualcuno dovrà fare i conti con il cinema western di Clint Eastwood e i suoi debiti con Sergio Leone e i classici americani del genere.

Sabato 1 Rai Play in streaming Lunana il villaggio alla fine del mondo di Pawo Choynging Dorji. Si può insegnare nella scuola più lontana dalla civiltà del mondo?

© RIPRODUZIONE RISERVATA