IL SEGNAFILM

Non sembrano spegnersi le polemiche intorno al Gattopardo targato Netflix. La contrapposizione ora non è solo con il celebre capolavoro viscontiano degli anni ’60, ma anche con tutto il nuovo cinema italiano che spopola in parte al box office. Se prima gli esempi erano quelli di C’è ancora domani di Cortellesi e Diamanti di Ozpetek, oggi a far fuori simbolicamente le serie è Follemente di Genovesi. Dunque, si fa interessante questa lotta tra grande e piccolo schermo, film e serialità che poi non è altri che la semplice e fuori tempo disfida tra l’alto e il basso.

Lunedì 24 Raiuno ore 21.30 Champagne- Peppino di capri di Cinzia Th. Torrini con Francesco Del Gaudio. Biopic sul celebre cantante caprese, autore di hit indimenticabili, intrisi di un romanticismo senza tempo. Prima tv.

Martedì 25 Rai 5 ore 21.15 Sicilian Ghost Story di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza con Gaetano Fernandez. Una giovane s’innamora del figlio di un mafioso, che però a un certo punto scompare non si sa dove. Come ritrovarlo?

Mercoledì 26 Raiuno ore 21.30 Io, capitano di Matteo Garrone con Seydou Sarr. È il film della settimana. Ennesimo capolavoro di Matteo Garrone che per un anno e più segue le vicende di due ragazzi senegalesi in cerca di un Europa del benessere. Prima tv.

Giovedì 27 La7D ore 21.15 I miserabili di Bille August con Liam Neeson. Il regista svedese ama il romanzo francese lo si è visto con la riduzione dal Conte di Montecristo in tv e ora si ripropone con questo romanzo di Hugo.

Venerdì 28 Mediaset Italia 2 ore 21.15 La madre di Andrés Muschetti con Jessica Chastain. Strana vicenda quella di due sorelle trovate a distanza di tempo e con alle spalle la tragica fatalità che le volle orfane.

Sabato 29 Netflix in streaming Knives Out: Glass Onion di Rian Johnson con Daniel Craig. Classico film giallo alla Christie con in più l’invito a cena con delitto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA