
Domandarsi se ha funzionato o meno in tv la programmazione di Io, capitano, il film – evento della settimana scorsa, può sembrare anche esercizio fine a sé. La capacità e la forza creativa e militante di Matteo Garrone, il regista, è indiscutibile. Suoi altri film hanno originato serie come Gomorra. Mentre, altri hanno scosso l’opinione pubblica mettendo in evidenza contraddizione mai sopite e terribile della società contemporanea. Quindi, ben vengano in tv e sulla prima rete film che non siano solo fiction.
Lunedì 31 La 7 ore 22.45 Il maratoneta di John Schlensinger con Dustin Hoffman e Laurence Olivier. Uno studente ebreo si sta preparando a correre la maratona, quando viene rapito perché creduto in combutta con il fratello agente segreto. Un dei film più terrorizzanti di sempre. Peccato per l’ora.
Martedì 1 Cine 34 ore 21 Il secondo tragico Fantozzi di Luciano Salce con Paolo Villaggio e Anna Mazzamauro. La ricorrenza dei 50 anni del primo film dedicato all’eroe a rovescio di Villaggio sta dando il via alla rievocazione di quei lontani fasti, si fa per dire. Nessuno però più ricorda che i primi due film li girò un vero genio dello spettacolo, Luciano Salce.
Mercoledì 2 La 5 ore 21.40 Il padre della sposa – Matrimonio a Miami di Gary Alazraki con Andy Garcia. Prima visione per il film sentimentale della settimana con punte di grossolana comicità.
Giovedì 3 Italia 1 ore 21.20 Dune di Dennis Villeneuve con Timothée Chalamet e Zendaya. Remake di un capolavoro mancato ed esso stesso un grande film, tratto dalla saga fantascientifica di Frank Herbert. Quasi un contro-Star Wars.
Venerdì 4 Rai4 ore 21.20 Il fornaio di Jonathan Sobol con Ron Perlman. Un fornaio non avrebbe mai pensato di ritrovare il figlio per giunta con tanto di nipote al seguito. Ma, il passato ritorna e il figlio di nuovo si volatilizza. Prima tv.
Sabato 5 Rai Play in streaming Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) di Ettore Scola con Monica Vitti, Marcello Mastroianni e Giancarlo Giannini. Un classico degli anni 70 che solo a leggere il cast fa venire i brividi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA