IL SEGNAFILM

Tra le serie e i film tv evergreen va segnalato senza alcun dubbio la continua programmazione de Il Commissario Maigret, il personaggio inventato da Simenon che ha avuto sul piccolo e grande schermo più di un’incarnazione. L’ultima delle quali è impersonata da Bruno Cremer. L’evocazione di Maigret è dovuta alla grande mostra con tanto di retrospettiva cinematografica dedicata al grande romanziere belga a Bologna presso il rinnovato Modernissimo. Dunque, occasione da non perdere.

Lunedì 14 Iris ore 23.45 Shining di Stanley Kubrick con Jack Nicholson e Shelley Duvall. Uno scrittore in piena crisi creativa decide di lavorare come custode in un disabitato hotel. Pur portando con sé la famiglia, il soggiorno non gli giova. Tutt’altro. Capolavoro.

Martedì 15 Raiuno ore 21.30 Fuochi d’artificio di Susanna Nicchiarelli. Prima puntata delle tre previste sul racconto resistenziale osservato dalla prospettiva di alcuni adolescenti. Memoria.

Mercoledì 16 Iris ore 21.15 Apocalypse now di Francis Ford Coppola con Martin Sheen e Marlon Brando. Altro capolavoro sempreverde e altro impazzimento. Stavolta per colpa della guerra del Vietnam, un ufficiale americano pluridecorato si crea una piccola nazione da sé. Adattamento da Cuore di tenebra di Conrad.

Giovedì 17 TV 2000 ore 21.20 Gesù di Nazareth (1a parte) di Franco Zeffirelli con Robert Powell e Valentina Cortese. Il filo dei capolavori continua con la più popolare delle trasposizioni della vita di Cristo.

Venerdì 18 raidue ore 21.20 Diabolik di Antonio e Marco manetti con Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastrandrea. Non è la prima volta che il re del terrore dei fumetti arriva al cinema. Ci provo Mario bav nel ’68 e in questi anni i Mentti Bros. hanno ricreato da par loro le atmosfere delle celebri strisce create dalle sorelle Giussani.

Sabato 19 Prime in streaming Magnifica ossessione di Douglas Sirk con Rock Hudson e Jane Wyman. La settimana si chiude con un classico degli anni ’50 e tra i melodrammi più ambigui e cinefili di sempre. Amatissimo da Fassbinder e da Ghezzi e dalla banda di Fuori Orario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA