LA MOSTRA All’ex chiesa dell’Angelo “Le Resistenti” con 80 opere degli studenti del “Piazza”

Inaugurata a Lodi alla presenza del prefetto Roccatagliata l’esposizione che vede protagonista il liceo artistico della città

Grande pubblico alla ex chiesa dell’Angelo di via Fanfulla 22, dove oggi (mercoledì 14 maggio) si è inaugurata la mostra “Le Resistenti”. Autori delle 80 opere esposte sono gli studenti della classe 5ªA con indirizzo arti figurative del liceo artistico “Callisto Piazza” di Lodi, che in occasione dell’ottantesimo anniversario della Resistenza e della Liberazione hanno analizzato gli avvenimenti accaduti nella storia lodigiana e nazionale tra il 1943 e il 1945. Dall’indagine condotta singolarmente e in seguito condivisa, che ha portato i ragazzi a sviluppare ciascuno un particolare argomentazione relativa ai personaggi, ai luoghi e ai fatti, ha preso le mosse la realizzazione dei disegni, delle sculture, delle incisioni e delle ceramiche visibili fino al prossimo 25 maggio (orari: giovedì e venerdì 17-19; sabato e domenica 10-12 e 17-19).

Delle docenti Elena Amoriello e Alice Vergnaghi che hanno seguito il progetto con la collega Anita Guarneri gli interventi inaugurali, ai quali si sono aggiunti quelli dell’assessore alla cultura del Comune di Lodi, Francesco Milanesi, del dottor Marco Fassino dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Lodi, di Daniela Verdi dirigente dell’istituto Pandini-Piazza, di Luca Maccagni, in rappresentanza della Società operaia di mutuo soccorso, e del prefetto di Lodi, Enrico Roccatagliata: sua la toccante riflessione intorno alle radici repubblicane nate dalla Resistenza, confluite poi con i loro valori nella nostra Costituzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA