LA MOSTRA “La forza della donna” nell’arte diventa maggiorenne e raddoppia

L’esposizione con le opere degli artisti dell’Acav da domenica a Codogno e dall’8 marzo a Lodi

Nel contesto delle iniziative per l’8 marzo torna “La forza della donna”, la tradizionale mostra dell’Associazione culturale arti visive (Acav) di Codogno, curata dalla presidente Emma Azzi. Giunta alla sua 18esima edizione, l’esposizione quest’anno raddoppia con ben due collettive che uniscono Lodi e Codogno, coinvolgendo anche il Centro Antiviolenza di Lodi “La metà di niente” e l’associazione codognese “Io per te”. Si parte domenica proprio da Codogno, alle 17.30 alla sala Santelli di via Vittorio Emanuele: da lunedì a domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, fino al 9 marzo saranno esposte opere di Ivana Enny, Laura Pedrini, Nicoletta Merlo, Imad Al Chamali, Angela Riboldi, Gabriella Grazzani, Caterina Mariani, Cristina Groppelli, Arduino Quintini, Arianna Bianchi, Stefania Strano, Anna Josè Buttafava, Natalia Shchedrova, Roberto Patola, Mela Andena, Nicoletta Reinach Astori, Alda Grossi, Ambrogio Ferrari, Benedetta Martini, Maria Peverali, Maria Camilla Rita Rap, Giuseppe Torresani, Emma Azzi, Mayra Castellon Barrientos, Marisa Bellini e Elena Bianchi. In mostra acquerelli e oli, acrilici, collage, fotografie e sculture tutte a tema “femminile”. Gli stessi 26 artisti esporranno anche a Lodi dall’8 al 23 marzo presso l’ex chiesa dell’Angelo, apertura da martedì a domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Le due mostre daranno spazio anche alle opere di sei bambini, Giulia Olivieri, Eugenio Riboldi, Agata Savoldi, Gilda Savoldi, Lorenzo Colombi e Carlo Colombi. Le due collettive hanno patrocinio rispettivamente dei Comuni di Lodi e di Codogno, ingresso libero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA