LA MOSTRA Tremila visitatori e ultimi giorni per “Le donne di casa Manzoni”

Domenica la chiusura dell’esposizione al polo culturale Maria Cosway in via Gorini a Lodi

Il traguardo dei tremila biglietti è già stato raggiunto, ma rimangono ancora alcuni giorni per superare questo risultato già molto positivo. Fino a domenica 26 gennaio si può infatti visitare la mostra “Le donne di casa Manzoni. Percorsi d’arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi”, curata da Monja Faraoni e Luca Marcarini e allestita a Lodi presso il polo culturale Maria Cosway di via Gorini 10 per celebrare Alessandro Manzoni a 150 anni dalla sua morte.

Inaugurata il 15 novembre, l’esposizione ha richiamato in città una media di oltre 300 visitatori per ogni fine settimana. L’ingresso è gratuito e l’occasione è ghiotta per approfondire l’universo femminile “reale” e “di carta”, che ha accompagnato nel corso della sua vita Alessandro Manzoni. Tra queste donne figura Maria Hadfield Cosway, che aveva un legame speciale con Giulia Beccaria, madre di Manzoni, con Enrichetta Blondel, moglie dello scrittore, e con Vittoria, figlia dell’autore dei Promessi Sposi, che è stata sua allieva nel Collegio a Lodi.

Le donne di casa Manzoni

Lodi, polo culturale Cosway

Via Gorini, 10. Orari: giovedì e venerdì 16-19,

sabato e domenica 10-13 e 16-19

© RIPRODUZIONE RISERVATA