L’INCONTRO La lezione di Cacciari tra arte e religione a Lodi VIDEO

Il filosofo protagonista del secondo appuntamento dei “Venerdì dell’arte” ragionando sulla vita di Maria e la sua umanità

Tra i maggiori filosofi italiani contemporanei, Massimo Cacciari è stato nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 31 gennaio, protagonista del secondo appuntamento dei “Venerdì dell’arte”, il ciclo promosso da Provincia e Comune di Lodi. Cacciari ha tenuto direttamente (e in piedi) una lezione d’arte di un’ora e mezza intorno all’esempio della vita di Maria che può riverberarsi nella nostra. «In questa opera – racconta partendo dall’affresco Madonna del Parto di Piero della Francesca a Monterchi illustrato sulla copertina del suo libro “La Passione secondo Maria” - Maria è vestita e ritratta in termini assolutamente realistici e questo quadro ci impressiona nella sua umanità». La Crocifissione del Masaccio esposto a Capodimonte e la Pietà di Michelangelo visibile nella basilica di San Pietro a Roma, sono state poi la traccia per illustrare la vita di Maria e la sua umanità. Così vicina a noi.

Massimo Cacciari parla di Gesù e Maria a Lodi

L’articolo completo sul “Cittadino” di sabato 1 febbraio

© RIPRODUZIONE RISERVATA