
MUSICA Il “pianista di Yarmouk” Aeham Ahmad lunedì e martedì a Lodi e Casalpusterlengo
Una due-giorni curata dal Meic (Movimento ecclesiale di impegno culturale) nell’ambito della rassegna “Lodi di Pace”
Una due-giorni con il “pianista di Yarmouk”, lunedì e martedì, curata dal Meic (Movimento ecclesiale di impegno culturale) nell’ambito della rassegna “Lodi di Pace”. Il musicista siriano Aeham Ahmad, che ha acquistato notorietà internazionale per le sue esibizioni a Yarmouk, il quartiere palestinese di Damasco, durante la guerra civile in Siria e da allora è diventato simbolo del sogno di pace e di libertà vissuto attraverso la musica, si esibirà lunedì alle ore 11 nell’aula magna del liceo Verri per le scuole di Lodi; il bis martedì sera alle 21 nella sala teatrale della parrocchia di San Bernardo con un concerto accompagnato dalla voce dell’attrice Annig Raimondi, che leggerà una serie di testi selezionati da Elena Bulzi. Nella mattinata di martedì alle 9 suonerà invece a Casalpusterlengo per gli studenti della scuola “Griffini”. Nel pomeriggio di lunedì (ore 17.30 presso la sala Pertini del centro culturale Archinti in viale Pavia 28 a Lodi) il “pianista delle macerie” presenterà il suo nuovo libro “Via da Yarmouk. Storia di un uomo salvato dal suo pianoforte”, scritto a quattro mani con Marco Zanoncelli e pubblicato dalla casa editrice Le Piccole Pagine.
Leggi di più sul “Cittadino” di sabato 5 aprile
© RIPRODUZIONE RISERVATA