
PALCOSCENICO Alle Vigne debutta il “Cineconcerto” con la “Corazzata Potëmkin”
Questo sabato sera a Lodi il capolavoro del cinema muto che compie 100 anni con la colonna sonora eseguita dal vivo dal quartetto “I Sincopatici”
È ancora all’insegna della contaminazione tra diversi linguaggi artistici l’Incontro con la musica in programma questa sera, sabato 1 febbraio, alle ore 20.45 al teatro alle Vigne, definito “Cineconcerto”. Stavolta la musica live fa da colonna sonora a un capolavoro del cinema muto: nel centenario dall’uscita del film, una versione restaurata della “Corazzata Potëmkin” di Sergej Ejzenštejn sarà proiettata nella sala di via Cavour a Lodi, accompagnata da una colonna sonora originale eseguita dal quartetto “I Sincopatici” (Francesca Badalini, pianoforte e chitarra elettrica, Silvia Maffeis, violino, Andrea Grumelli, basso, Matteo Ravelli, batteria e live electronics).
Il gruppo, nato dall’esperienza della compositrice e pianista Francesca Badalini che dal 1999 collabora con la Cineteca italiana improvvisando, componendo ed eseguendo dal vivo musiche per film muti in tutta Europa, si dedica principalmente alla riscoperta dei capolavori del cinema muto.
Sul “Cittadino” di sabato 1 febbraio l’intervista a Francesca Badalini
© RIPRODUZIONE RISERVATA