
PALCOSCENICO La “lettera ai giudici” e il teatro civile: l’attualità del messaggio di don Milani
Sabato pomeriggio (ore 16) Luciano Bertoli e Giovanni Colombo protagonisti nella chiesa di Santa Cabrini a Lodi
“L’obbedienza è ancora una virtù?”: questo il titolo della lettura scenica su don Lorenzo Milani, scritto e interpretato dall’attore Luciano Bertoli accompagnato al pianoforte dalle musiche originali composte ed eseguite da Giovanni Colombo, in scena sabato pomeriggio (alle 16) a Lodi nella chiesa di Santa Francesca Cabrini (piazza XXV Aprile), organizzato dal Meic, Movimento ecclesiale di impegno culturale di Lodi in collaborazione con diverse realtà del territorio (associazione monsignor Quartieri, Il Pellicano, Acli, Fuci, Caritas lodigiana) e realizzato con il sostegno della Fondazione comunitaria di Lodi. «Dopo l’anteprima dell’autunno scorso a Castelnuovo Bocca d’Adda – spiega Luigi Galmozzi, presidente del Meic – abbiamo proposto questo spettacolo nell’ambito di una collaborazione con la parrocchia di Santa Cabrini nell’attuale prospettiva del Meic di decentrare le sue attività culturali nella periferia della città di Lodi e nell’intero territorio lodigiano».
Lo spettacolo propone una lettura di brani dall’opera di don Milani, in particolare da un testo scritto nel 1965, quando, rinviato a giudizio per incitamento alla diserzione e incitamento alla disubbidienza militare, decise di inviare al tribunale una memoria difensiva che è passata alla storia come “lettera ai giudici”, nella quale il concetto di fondo è che quando le leggi non sono giuste bisogna battersi per cambiarle ed è dovere di ogni cittadino intervenire quando non si rispettano i principi di giustizia, di libertà e di verità. Ciò che preme al sacerdote di Barbiana è la libertà dell’uomo, del cristiano, la libertà di usare il proprio cervello e la propria coscienza per decidere; l’ubbidienza non può essere cieca; un ordine non può mai essere assoluto e insindacabile. «Questo spettacolo – continua Galmozzi – è attualissimo, perché negli scritti di don Milani è centrale il tema della pace; ma invita anche a riflettere sul ruolo di don Milani nel campo della scuola. L’autore e protagonista, Luciano Bertoli, lo ha già portato con successo in diverse scuole della provincia di Brescia, e da parte nostra ne proporremo una replica destinata agli studenti degli istituti superiori, a Codogno il prossimo 29 aprile».
© RIPRODUZIONE RISERVATA