
«Piazze e chiostri colmi di gente: «“Lodi al sole” è già un successo»
Il primo bilancio dell’assessore Milanesi dopo due settimane di eventi
Grande partecipazione finora per gli eventi delle prime due settimane di Lodi al Sole, la rassegna che ha preso il via il 16 giugno e si concluderà il prossimo 16 settembre. «Presto per le valutazioni, ma Lodi sta rispondendo con trasporto a una manifestazione quest’anno particolarmente sentita», il primo commento dell’assessore a Cultura ed Eventi Francesco Milanesi.
Dopo poco più di due settimane dalle prime manifestazioni, il pubblico decisamente non è mancato. «La fotografia dei primi weekend di Lodi al Sole mostra le piazze e i chiostri della città molto frequentati – commenta l’assessore -. Gli spazi delle iniziative si sono riempiti e animati, forse anche al di là delle nostre aspettative. Parliamo di migliaia di persone, anche se è ancora molto presto per elaborare delle stime».
Al di là dei numeri, dal Comune sono soddisfatti per l’avvio della rassegna. «L’obiettivo è quello di catturare le tante propensioni che circondano l’evento, perché Lodi al Sole 2023 vuole essere per tutti - sottolinea Milanesi -. L’abbiamo pensata per cercare di incontrare ogni gusto e preferenza, all’insegna della molteplicità e della trasversalità di generi e stili, provando a intercettare le differenti inclinazioni e i diversi interessi. Ci saranno ancora 75 giornate di avvenimenti e proposte. Per ora, siamo molto soddisfatti, ed è merito dell’apporto di tutti, dalla Pro Loco alla Provincia, dalle associazioni alle accademie musicali e agli artisti stessi, senza dimenticare che in Comune c’è chi lavora costantemente per trasformare in realtà le idee».
© RIPRODUZIONE RISERVATA