SANREMO 2025 Giorgia, Cristicchi o la sorpresa Olly? Caccia al favorito alla vigilia della finale

Le giurie che hanno votato al termine di ogni serata hanno già delineato una griglia con le preferenze

Ormai non si parla d’altro: chi sarà il vincitore o la vincitrice della 75esima edizione del Festival di Sanremo? Questa sera arriverà la risposta, intanto vediamo qual è l’aria che tira prima del gran finale. E un termometro sono le quotazione dei siti di scommesse: secondo Sisal, i protagonisti più accreditati per il primo gradino del podio attualmente sono Simone Cristicchi e Giorgia, entrambi quotati a 1,08 ed entrambi avvantaggiati dal forte consenso di pubblico e giuria. A seguire troviamo un “outsider”, Olly, con una quota di 1,18, mentre Achille Lauro e Fedez si segnalano per una rivalità serrata a 1,20. Fedez, in particolare, è stato protagonista di una rimonta notevole, il che potrebbe influire significativamente sul verdetto finale.

In ognuna delle prime tre serate è stata stilata una classifica parziale. A votare, nella puntata d’esordio, sono stati i giornalisti della sala stampa, tv e web, che hanno decretato i nomi dei cinque artisti più apprezzati: Brunori Sas con “L’albero delle noci”, Giorgia con “La cura per me”, Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”, Simone Cristicchi con “Quando sarai piccola” e Achille Lauro con “Incoscienti giovani”. La seconda serata ha visto esibirsi 15 cantanti su 29, sottoposti al voto del pubblico da casa e della giuria delle radio (ognuno dei quali ha contribuito alla classifica per il 50%). I più votati? Ancora Giorgia, Cristicchi, Lauro e Corsi, con l’aggiunta di Fedez. Giovedì (esibizione di 14 cantanti, più finale delle Nuove proposte vinta da Settembre), i meglio piazzati, in base alle preferenze della giuria della radio e televoto, sono stati Coma_Cose, Brunori Sas, Irama, Olly e Francesco Gabbani. Il risultato della serata dedicata a cover e duetti non influirà sul verdetto finale. Sabato sera i 29 sfidanti riproporranno le loro canzoni e saranno votati da tutte le giurie: televoto (34%), sala stampa, tv e web (33%), radio (33%). Il risultato della votazione sarà sommato a quello delle prime tre serate. I primi cinque classificati si esibiranno di nuovo e saranno rivotati da tutte e tre le giurie.n 

© RIPRODUZIONE RISERVATA