
Cultura / Centro Lodigiano
Venerdì 17 Gennaio 2025
SANREMO Doriana Bellani torna all’Ariston: «Ogni volta è emozionante come se fosse la prima»
La violinista di Sant’Angelo farà parte dell’orchestra per il 14° anno
All’Ariston ormai si sente come a casa, dopo 13 anni di vita da orchestrale sul palcoscenico musicale più noto di Italia. Alle emozioni dei cinque giorni di diretta però, come ha chiarito più volte, non ci si abitua mai. E ogni volta è sempre come la prima.
Sarà il Sanremo numero 14 per la violinista santangiolina Doriana Bellani, tra i membri aggiunti dell’Orchestra sinfonica di Sanremo. Confermata anche per l’edizione 2025, la numero 75 dell’inossidabile kermesse della canzone italiana, la presenza della santangiolina, in questi giorni impegnata negli studi Rai di Roma per le prove con gli artisti che si alterneranno sul palco del festival. Trenta in tutto i big in gara quest’anno con i loro brani, che la musicista ha avuto modo di ascoltare in anteprima durante questi giorni di lavoro romani.
L’esperienza targata Sanremo è partita l’8 gennaio a Roma, con l’avvio delle prove dell’orchestra con gli artisti. «Con le registrazioni qui a Roma terminiamo domani e i ritmi sono sempre molto serrati - ha raccontato ieri a Il Cittadino - : posso solo dire che musicalmente ci sono cose molto interessanti. Non posso entrare nel dettaglio, ma posso dire che ci saranno sorprese». Nonostante la chiamata dal Festival non sia più una novità per la musicista, la gioia rimane sempre la stessa. «Sono sempre molto felice di essere qui - conferma Doriana al telefono da Roma, mentre in sottofondo emergono i suoni dei colleghi -: anche se molti elementi dell’orchestra sono cambiati, ci sono degli innesti giovani molto promettenti e con cui ho subito legato. Il clima qui in orchestra è molto positivo e siamo molto affiatati: è sempre tutto molto piacevole suonare insieme, condividere gli spazi comuni e il tempo libero».
Il viaggio verso Sanremo è previsto per il 22 gennaio, quando l’orchestra si trasferirà in Riviera per iniziare il lavoro all’Ariston. «Non abbiamo ancora incontrato il direttore artistico Carlo Conti (con cui Doriana Bellani ha già lavorato in precedenti edizioni del festival ndr), che incontreremo direttamente a Sanremo - chiude Doriana a pausa finita - : qui siamo solo noi musicisti e i cantanti». Con cui si lavora alle canzoni e a costruire il feeling musicale in vista delle cinque serate di diretta, in programma da martedì 11 febbraio al 15 febbraio. Giornate che, come di consueto, saranno caratterizzate, anche per Doriana, da ritmi più che impegnativi in una macchina unica nel suo genere, con un fascino che sembra non perdere mai appeal. E che le permetteranno di portarsi a casa un’altra valigia di ricordi ed emozioni, in note, ma non solo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA