TEATRO Attualità e (in)coscienza di Zeno

Il capolavoro di Svevo risplende in un nuovo adattamento al Carlo Rossi di Casale

“La coscienza di Zeno” di Italo Svevo è un romanzo rivoluzionario che racconta un uomo nuovo per il suo tempo, un antieroe senza volontà alla ricerca delle origini del suo malessere. Il racconto delle contraddizioni e lacerazioni di Zeno Cosini giovedì sera è stato riproposto in chiave contemporanea al teatro comunale “Carlo Rossi” di Casalpusterlengo, in scena lo spettacolo “L’(in)coscienza di Zeno” della compagnia teatrale milanese Òyes che ha accettato – e vinto - la sfida di modernizzare un testo “cult” come il capolavoro di Svevo, nell’ambito di una produzione sostenuta da Teatro Filodrammatici e Teatro del Borgo-Milano e con le interpretazioni degli attori Livia Castiglioni, Daniele Crasti, Francesca Gemma, Francesco Meola, Dario Merlini e Fabio Zulli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA