
Cultura / Basso Lodigiano
Venerdì 07 Febbraio 2025
TEATRO La lezione di Gramsci sul palcoscenico di Casalpusterlengo
Protagonista al Carlo Rossi l’attore siciliano Mauro Lamantia tra contrapposte visioni del mondo
C’è di mezzo un secolo tra le due parti dello spettacolo “Gramsci Gay” che stasera (venerdì 7 febbraio) alle ore 21 è in scena al teatro comunale “Carlo Rossi” di Casalpusterlengo. La prima parte ha per protagonista un giovane Antonio Gramsci che nel 1920 non smette comunque di arringare e motivare gli operai torinesi all’indomani del fallimento dello storico sciopero “delle lancette”; la seconda parte è invece ambientata nel 2019 a Bari, protagonista un giovane vandalo improvvisato che imbratta con la parola “gay” il famoso murale di Gramsci nel carcere di Turi, lo stesso in cui il grande studioso e filosofo italiano aveva passato cinque anni di prigionia, incarcerato dal fascismo. Due epoche, due contrapposte visioni del mondo: da un lato le dense e appassionate considerazioni gramsciane, dall’altro le parole prive di speranze e inquiete del giovane vandalo. Protagonista l’attore siciliano Mauro Lamantia.
Leggi di più sul “Cittadino” di venerdì 7 febbraio
© RIPRODUZIONE RISERVATA