
Cultura
Martedì 05 Aprile 2011
Una storia da raccontare
dalla Bassa a Miss Italia
Sabato il debutto dell'autobiografia di Anna Josè
Anna Josè Buttafava con Miss Italia 2010
Quindici anni dopo, nel 1987, avrebbe varcato un’altra “porta rossa”: quella del salone Ardens sulla Fifth Avenue di New York nel suo primo viaggio-percorso
contraddistinto da tante tappe, da tanti successi, da momenti a volte felici ma anche di dolore, di fatica, di autentica sofferenza, costellato da tante persone conosciute, apprezzate, amate o, qualche volta, mal sopportate, ma anche da “angeli” che appaiono quasi per caso in momenti di difficoltà aiutando e guidandola sulla strada maestra della vita, una vita vissuta e da raccontare «per i giovani, perché comprendano che tutto ha un prezzo e che per avere bisogna saper dare».
Ecco quindi che nasce Davanti alla porta rossa opera prima letteraria e autobiografica di Anna Josè Buttafava in cui si riconoscono le tante buone letture fatte nella vita che hanno influito nella sua scrittura fluida, nel saper raccontare con leggerezza le tante vicissitudini, non sempre felici,che hanno contraddistinto il suo primo mezzo secolo. Un libro che si legge “tutto d’un fiato” anche perché nel ripercorrere il cammino di Anna Josè, dalla nascita ai giorni nostri, in tanti si ritroveranno in ambientazioni e momenti della loro stessa vita: a scuola dalle suore,in treno a giocare a carte tra ritardi e scioperi, al cinema a Piacenza, in discoteca a Riccione, in un viaggio che magari si è svolto in “parallelo” a quello della protagonista. È piacevole “scoprire” anche la parte pittorica di Anna Josè con dei suggestivi ritratti a matita realizzati negli anni dedicati a persone e luoghi cari e inseriti nel libro che sarà presentato sabato (alle ore 18) presso villa Gandolfi in via Garibaldi 40 a Codogno con gli interventi di Vittorio Boselli e Francesco Dionigi, le letture di Vanny Rossi e Claudio Bianchessi nelle vesti di moderatore. I proventi del volume sono destinati al sostegno di madri in difficoltà attraverso il Movimento per la vita Lodigiano di via San Giacomo 15 a Lodi. E anche questa è una “caratteristica” di Anna Josè che non dimentica l’impegno a favore degli altri, dei più deboli e bisognosi. Ogni anno infatti nei suoi negozi vengono effettuate delle acconciature e messe in piega a carattere benefico per tutte le clienti, destinando l’intero ricavato della giornata a finanziare l’attività di associazioni di volontariato locali o internazionali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA