‘Quod natura reliquit imperfectum, ars perficit.’ ‘El laurà el perfesiuna quèl che la natüra l’à lasàd in suspéš...‘Te se guadagnarè ‘l pan cu‘l südur d’la frunt’: la ‘sacralità del laurà’ l’à cumenciàd la nosta storia; a la grota del Bambìn gh’era riünidi tüti ‘ mesté del mund in adurasion de la Natività.San Giüšèp el feva ‘l lignamè: da’l legn, la ‘materia primaria’, l ‘artifex’, el marengòn, el tirèva föra tüt el necesari, cumpréš la traviš due gh’ èr ligàd el bö e l’ašnìn ne la staleta de Betlèm. ‘El legn el và e ‘l vegn’, / cunùsel l’è ‘na pasiòn, / lauràl una misiòn, / bišügna vurègh ben ‘m’i marengòn / che da l’ urigin d’la nosta civiltà, / ‘n qual mila ani ‘ndré, / l’àn dubigàd per tüte le necesità / d’un mund che cumenceva ‘ cur ‘me ‘n can levré / tra ‘na bataglia per cumandà, / ‘n’arà che feva ‘l sulch per sumenà, / regöi e purtà ‘ cà, / nel menter le cašote ‘drè ‘na ruša / i diventevu ‘na cità.//Sichè, se diš che’l legn l’è dapertüt, / l’è bon da fà tüt e, / an a la fin de la sò vienda, / el brüša nel camìn / e tüti se freghém le man a la sò fiama / che la nempìs de sogni / i cöri d’i fiulìn ch’i guardu i tanti giöghi / de umbre e de culuri / sü le cadreghe, le panadure e i müri. //El busch el regula la vita / del pianeta tegnenda l’aria, e la cusciensa, neta: / tajà le piante vör dì masà la vita!! / Secund la tradision, la legna forta la ’ndèa ’l padròn, / le gabe vuncie, / piene de gravalòn, / e i platen ai paišàn; / la scalva la rifurnìva le casìne d’i plandòn / de ogni sorta de pruigiòn: / legn de gandiöl per fà ‘na masa, broche p’r èl fasìn per cöš el pan, fà da mangià e p’r èl cašòn, rùr per le üs’cère o i pìcui d’una scala, sbanegie de sales bianch, scalvàd ogni tri ani, per pundilà le vide, gurìn de sales giald che se dubìga sensa rùmpes p’r i cesti d’i cavagnìn, p’r empajà le damigiane, ligà fasìn e vide.Šùf p’r i bö sinistri, cavigie per sum’nà, ragie, rastéi, röde de car, màneghi de ogni sort, canéle d’la pulenta, gabie p’r i dunéi, šéstene p’r i puj, scùe de sanguanìn… trapule per pasarìn!Nel vignö d’la Pešgunela bišnonu Pedrìn, pitalö del cunt de Milàn, l’eva mis šu ‘na nuš, una castegna, un platen e ‘n gandiöl...Sèrem adré al Nadàl: Pepìn, marengòn d’la pruprietà e masulàr d’la fioca che meteva i denti, l’èr ‘dré fà sü ‘l nimàl dal nonu Cišio...- Crameschi, Pepìn, gh’avaresi da cercav un piašè... fà freg e me ucurarés anca ‘n qual as... el platen l’è fin trop gros, la castegna da per lé la fà gnanca ‘n früt e ‘na qual masa de gandiöl i ‘ndaresu miga mal...- El sò... ma pödi propi no... anca s’l’i piantàd Vü, tüte le piante che crés nel vost vignö l’è tüta roba del cunt; el cuntràt el parla ciar: i van segnade, tajade e purtade ‘n curtina ‘ Semiliàn... Lur un quaicòs i ghe faràn in dren...- Ni, Pepìn, ma gnanca ‘l mè gandiöl che l’è gnüd sü ‘nsì bel!?- E se pö i vegnun a savèl, cun tüta la icia che ve guarda ‘n curt, faresi ‘na figüra da magatèl... per culpa d’una gaba de gandiöl? I en no robe da fà... tratèm da galantom: la legna forta la và ‘ la pruprietà...La nona Sandra l’era föra d’i strasi: guai scuntentà i padròn.- Tarcisio donca, met giüdìsi, ti e ‘l tò curnàl, me se ciarìsi... ti a darò mi ‘ soldi p’r enda ‘ tò ‘na masa, te pari tò neud che fà i caprisi...Ma... ‘l’om tegnìs el mangia ‘nca ‘n bis’ e finìd da fà sü‘l nimàl Pepìn cu’la sò bicicleta el s’à ‘nviàd ‘n vèr cà ‘n d’la nebia fregia š’lada sensa segnà le piante. Dopu ‘l remòl turna la primavera: rane che salta, fiulìn in pepertera... fritade cu’ i urtìš, sireše, üga de Sant’Ana e... curnaj d’la pianta del pecàd de Semiliàn... ch’la riüniva tüti ‘ fiöi de la cuntrada cume füdés ‘na festa cunsacrada...cun manera... perchè ‘l nonu el gh’eva ‘n debul e perchè del pé l’eva caciàd un büt ch’ l’èva purtàd un rag de sul ne la süca marüca del pitalö d’antàn, a sò idea de lü, san ‘me ‘l sò curnàl. E tüti ‘ dì che fèa ‘l Signur gh’era ‘l büt del gandiöl da tegn bagnàd e nüdrigà per fal ven gros; al nonu Cišio ghe lüšiva i ögi... l’eva perfìn finìd de lumentàs... Cur le stagion, pasa ‘n qual an, fin che ‘n bèl dì, taja e medega, la pianta l’è secada e l’è burlada šu. Riva ‘l Pepìn a segnà le piante e stò curnàl ‘nsì tant piašüd el par ‘na piantešela ‘mò šerba da tajà...- Demoni, Gianda, ma ‘l gandiöl ch’l’era giamò prunti da tajà el par turnàd indré; ‘dretüra par fin che gh’i tajàd quaicos da part, furse la pianta che creseva ‘renta... l’era quela grosa...- Se dišì süPepìn? Se Vü i vist i ašu vulà, questa l’è la pianta che v’ò dì, ‘sana ‘me ‘n curnàl’ ma ò duüd mundala per fala no mör...- La sarà ‘nsì ‘me dišì Vü, vurarà dì ch’la lasem chi e... la vedarém l’an quen... stavolta sensa fal!Da la pianta de gandiöl, spacada ‘n quater cu’i cügni e l’asegü, el frè l’à fai föra quater bèle mase cu’ i sò bèi fèri per tegni ‘nsema.La primavera ‘dré el büt l’à fai tanti curnàj da fà ‘ndà ‘nnans e ‘ndré fiöi e cagnöi per tüt el meš de lüj...Ciau brava gent, ‘dés che me vegn in ment... anca l’ ültim paltò la fan de legn, sichè, dal stantirö a la casa, l’è ‘na cumedia che cur insima ‘ n’asa cu’ la mubilia che ‘me fà da tiraca...
ANCHE L’ULTIMO PALTO’ LO RICAVANO DAL LEGNO (traduzione)‘Quod natura reliquit imperfectum, ars perficit’, il lavoro perfeziona ciò che la natura ha lasciato in sospeso...‘Ti guadagnerai il pane col sudore della fronte’: la sacralità del lavoro ha cominciato la nostra storia; alla grotta del Bambino vi erano riuniti tutti i mestieri del mondo in adorazione della Natività.San Giuseppe faceva il falegname: dal legno, la materia primaria, l’artifex, l’artigiano, ricavava tutto il necessario, compresa la greppia dove erano legati il bue e l’asinello nella stalletta di Betlemme.‘ Il legno va e viene’, / conoscerlo è una passione, / lavorarlo una missione, / bisogna amarlo come gli artigiani / che dall’origine della nostra civiltà, / qualche millennio addietro, / l’hanno plasmato per tutte le necessità / d’un mondo che iniziava a correre come un levriero, / tra una battaglia per comandare, / un’aratro che tracciava il solco per la semina, / il raccolto ed il granaio di cascina, / mentre le capanne lungo un corso d’acqua / si trasformavano in una cittàdina. // Laonde, si dice che il legno è dappertutto, / sa fare tutto e, / anche alla fine della sua vicenda, / arde nel camino, / e tutti ci freghiam le mani alla sua fiamma, / che puntualmente riempie di sogni, / i cuori dei bimbi che guardano i tanti giochi, / di ombre e di colori / sulle seggiole, le credenze ed i muri. //Il bosco regola la vita del pianeta, mantenendo l’aria e la coscienza pulita, ( banca del carbonio): tagliar le piante ‘ vuol dire’ uccidere la vita!! Secondo la tradizione, la legna forte andava al padrone, / le capitozze malandate e colonizzate dai calabroni, insieme ai platani, ai contadini. / La ‘scalva’ riforniva le cascine dei piccoli agricoltori / di ogni sorta di provvigione: legno di corniolo per cavarci una mazza, ramaglie per la fascina per il pane, la cucina ed il caseificio, rovere per le paratoie ed i piuoli di una scala, pertiche di salice bianco, potato ogni tre anni, per sostenere le viti, rami di salice pendulo, che si modellano senza spezzarsi, per i cesti dei cestai, impagliare le damigiane, legare fascine e viti.Gioghi per i buoi maldestri, caviglie per la semina, raccoglitori, rastrelli, ruote di carro, manici di ogni genere, mestatoi per polenta, gabbie per conigli, appoggiatoi per polli, scope di sanguinella… trappole per passerotti!Nel vigneto di Pozzobonella bisnonno Pedrìn, affittuario del conte di Milano, aveva messo a dimora un noce, un castagno, un platano ed un corniolo... Si era prossimi al Natale e Pepìn, manutentore della proprietà e macellaio del ‘generale inverno’, stava insaccando il maiale dal nonno Tarcisio...- Perbacco, Pepìn, Vi dovrei chiedere un favore... fa freddo e mi servirebbe qualche asse... il platano è persino troppo grosso, il castagno da solo non dà frutti e qualche mazza di corniolo non mi andrebbe male...- Lo so... ma proprio non posso... anche se li avete piantati Voi, tutte le piante che crescono nel ‘vostro’ vigneto appartengono al conte; il contratto parla chiaro: vanno segnate, tagliate e portate in cortina a San Gimignano... Loro qualcosa ci faranno...- Voi, Pepìn, ma nemmeno il mio corniolo che è cresciuto così bello!?- E se poi lo scoprono, con tutta l’invidia che vi guarda in corte, farei la figura del burattino... per una capitozza di corniolo!? Non se ne parla nemmeno... trattatemi da galantuomo: la legna forte va alla proprietà...La nonna Sandra era furibonda: guai scontentare i padroni!- Tarcisio dunque, proprio non capisci, tu e il tuo corniolo, sono esterrefatta... te li do io i soldi per comprare una mazza, sembri tuo nipote che fa i capricci...- Ma... ‘ l’uomo risoluto mangia anche un serpente’ e finito di insaccare i maiale, Pepìn, con la sua bicicletta, prese la strada di casa nella nebbia gelida senza segnare le piante...Dopo il disgelo tornò la primavera: rane che saltano, bambini a piedi nudi, frittate col luppolo selvatico, ciliegie, uva di sant’Anna e... cornioli della pianta del peccato di San Gimignano... che riuniva tutti i ragazzi della contrada come fosse una festa consacrata... con riguardo... perché il nonno aveva un debole e perché dalla base aveva cacciato un pollone che aveva portato un raggio di sole nella testa cocciuta del ‘pitalö d’antan’ a suo avviso, sano come un, (il suo), corniolo. E tutti i giorni del Signore c’era il pollone da bagnare e concimare per accelerarne lo sviluppo; al nonno Cisio rilucevano gli occhi... aveva persino smesso di lamentarsi. Corrono le stagioni, passa qualche anno, fin che un bel giorno, a furia di tagliuzzarla, la pianta seccò e rovinò a terra. Arriva Pepìn a segnare le piante ed il corniolo tanto ambito sembra una pianticella ancora acerba per il taglio... - Demonio, Gianda, ma il corniolo sembra persino rimpicciolito; addirittura ‘pare’ che abbiate tagliato qualcosa di lato, forse la pianta che cresceva accanto... era quella grossa...- Cosa farfugliate, Pepìn!? Se Voi avete visto volare gli asini, questa è la pianta che vi ho detto, ‘ sana come un corniolo’ ma che ho dovuto mondare per non farla morire...- Sarà come Voi dite... la lasciamo stare e ne riparleremo l’anno prossimo, stavolta senza fallo! Dalla pianta di corniolo, spaccata in quattro con cunei ed accetta, il fabbro ricavò quattro belle mazze coi rispettivi anelli per preservarle. La primavera seguente il pollone produsse tanti cornioli da far trotterellare ragazzi e masserizie per tutto il mese di luglio...Ciao brava gente, già che mi viene in mente... anche l’ultimo paltò lo ricavano dal legno; la nostra vita, dal girello alla cassa è una commedia che scorre in cima a un asse con la mobilia che ci tien su le braghe...
© RIPRODUZIONE RISERVATA