
Lodi, “El Paginon” di Pasqua in edicola il 15 aprile VIDEO
Ci prepariamo all’uscita con i nostri amici che sono venuti a trovarci in redazione
Lodi
“Io personalmente, farei innalzare una statua a questo mantice nostalgico, amaramente umano, che tanto ha dell’animale triste”, diceva della fisarmonica Gabriel Garcia Marquez, negli “Scritti costieri (1948-1952)”, editi da Mondadori.
Un’altra anticipazione per annunciare “El Paginon” di Pasqua. Video di Federico Gaudenzi
È per il suo essere zingaresco, per la sua «irrevocabile lezione da vagabonda» che l’abbiamo voluta nella breve video presentazione del nostro inserto «El Paginon de Pasqua», in edicola sul «Cittadino» del 15 aprile.
Ci siamo concessi un momento di leggerezza con Stefano Bozzini (voce), Giovanna Lobbia (attrice della compagnia I Soliti di ;Montanaso) e Luca Consolandi (docente di matematica del liceo Gandini e Verri e fisarmonicista) che ringraziamo.
In 5 minuti hanno improvvisato sul testo di Andrea Maietti e la musica di Antonio Cècu Ferrari un ritornello, molto semplice, che vi proponiamo grazie al montaggio di Federico Gaudenzi (giornalista fondatore di “Tarantasio”).
Io trovo che proprio qui in questo contesto, un po’ da “boomer”, si riscopra però la vocazione della fisarmonica applaudita da Gabriel Garcia Marquez per la sua «implacabile lezione di umanità», per il suo essere « strumento proletario». «Gli argentini - dice lo scrittore - hanno voluto imporle rango da salotto ma lei, nottambula inveterata, ha cambiato nome ed ha abbandonato i figli bastardi. Il frac non si confaceva alla sua dignità di vagabonda convinta».
Anche il nostro Paginon del 15 aprile avrà lo stesso sapore.
Potrete trovare, oltre alla sempre apprezzata vignetta di Willy Signoroni e ad alcune fotografie di Valerio Sartorio, i racconti di Gianmaria Bellocchio, Alberto Biamonti, Giuseppe Bracchi, Pino Carrera, Gino Cervi, Stefano Corsi, Giuseppe Cremascoli, Paolo Daccò, Annalisa Degradi, Pietro Grisi, Luciano Fusar Poli, Andrea Maietti, Ermanno Merlo, Aldo Papagni, Andrea Peviani, Fabio Ravera e Mirko Volpi.
Grazie alle loro penne, capaci di sapiente ironia e di toccare il lettore nel profondo, il nostro inserto che abbiamo definito “di cultura e varia umanità” ci sembra venuto molto bene.
Fateci sapere cosa ne pensate, scrivendoci sotto l’articolo o anche via mail a [email protected]. Buona lettura e, per adesso, buon ascolto.
“L'è Pasqua”. Video di Cristina Vercellone
L’intervista ad Andrea Peviani, una delle firme del Paginon. Video di Federico Gaudenzi
© RIPRODUZIONE RISERVATA