Da marzo il caffè lo offriamo noi

«il Cittadino» Da martedì 11 torna il “Caffè con il sindaco”, con appuntamenti speciali nei principali centri e offerte dedicate ai lettori

Lodi

Dal mese di marzo il caffè lo offriamo noi. Torna infatti l’iniziativa “Caffè con il sindaco”. Giorno dopo giorno, dal martedì al venerdì, due pagine del giornale saranno dedicate alle interviste ai primi cittadini del Lodigiano e del Sudmilano davanti a un caffè, con l’appendice video sul nostro sito Internet e sui nostri social.

L’obiettivo è far conoscere i tanti sindaci nuovi che sono stati eletti con l’ultima maxi tornata della primavera 2024 e metterli al centro del territorio, perché le interviste davanti a un caffè, nelle città e nei paesi, insieme ai lettori, sono un modo anche per intercettare i cittadini e “fare comunità”.

La prima puntata, martedì 11 marzo, sarà dedicata a Lodi e al sindaco Andrea Furegato. Poi, giorno dopo giorno, due pagine sui centri piccoli e grandi, alternando Lodigiano e Sudmilano. L’elenco è visibile in fondo a questa pagina e sarà disponibile sulle doppie pagine del quotidiano che pubblicheremo dall’11 marzo in poi. Un piccolo assaggio: 12 marzo Melegnano, 14 marzo Codogno, 19 marzo San Giuliano Milanese, 25 marzo Casalpusterlengo, 2 aprile Sant’Angelo Lodigiano

Già in questi giorni stiamo pubblicando sul giornale date e luoghi delle interviste nei centri maggiori, che verranno realizzate ovviamente qualche giorno prima rispetto all’uscita su carta e che sono aperte al pubblico. Per fare un esempio, l’intervista al sindaco di Lodi è in programma il 7 marzo alla Vineria 21/23 di corso Mazzini alle ore 11. Non solo, ma stiamo predisponendo una serie di offerte speciali per i lettori, come abbonamenti a prezzi promozionali validi solo nel giorno dell’intervista, che comunicheremo nei prossimi giorni.

Il “Caffè con il sindaco” è solo una delle tante iniziative che partiranno da marzo e che arriveranno fino al mese di giugno. Confermati gli inserti dedicati al Perdono di Melegnano e alla Fiera di Borghetto.

Il 26 marzo alle 16 presentazione in Città Metropolitana a Milano (via Vivaio, ingresso libero) dello studio “Valore Impresa Sudmilano”, realizzato da Università Cattolica per «il Cittadino» e dedicato alle prime 400 imprese del Sudmilano, al tessuto economico e sociale locale. Novità: per aumentare il grado di approfondimento della nostra analisi, ci concentreremo anche sul mercato del lavoro. L’inserto sarà in edicola con «il Cittadino» il 27 marzo.

A inizio aprile poi una nuova iniziativa, al debutto: “La mappa del mattone del Lodigiano e del Sudmilano”. Uno studio dedicato alla situazione immobiliare comune per comune, con il censimento degli immobili in base alla classe energetica e una ricerca sul panorama delle costruzioni. Il dossier sarà presentato ufficialmente in un incontro pubblico l’1 aprile (data e luogo in fase di definizione) e diffuso con «il Cittadino» del 2 aprile.

Il 9 aprile alle ore 17 nella nuova sede Ibsa di Lodi (zona industriale di San Grato) l’evento “Prevenzione, la prima forma di cura”, un talk aperto al pubblico con il coinvolgimento di Asst provincia di Lodi e Gruppo San Donato. Il dossier “Dove Curarsi” sarà poi diffuso con «il Cittadino» il 10 aprile.

A maggio, infine (date ed eventi aperti al pubblico in fase di definizione), tornano l’ “Atlante della demografia del Lodigiano” (seconda edizione), realizzato in collaborazione con i ricercatori dell’Università Cattolica e la Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi; e l’ “Oscar delle Pmi”, sempre in collaborazione con Università Cattolica, focalizzato sui bilanci e le performance delle piccole e medie imprese del territorio.

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI DELL’INIZIATIVA DE IL CITTADINO :
“CAFFE’ CON IL SINDACO”

•11 marzo Lodi
•12 marzo Melegnano
•13 marzo Abbadia Cerreto
•14 marzo Codogno
•18 marzo Bertonico
•19 marzo San Giuliano M
•20 marzo Boffalora d’Adda
•21 marzo Borghetto Lodigiano
•25 marzo Casalpusterlengo
•26 marzo Borgo San Giovanni
•27 marzo Brembio
•28 marzo San Donato Milanese
•1 aprile Casaletto Lodigiano
•2 aprile Sant’Angelo Lodigiano
•3 aprile Casalmaiocco
•4 aprile San Colombano al Lambro
•8 aprile Caselle Landi
•9 aprile Paullo
•10 aprile Caselle Lurani
•11 aprile Castelgerundo
•15 aprile Castelnuovo Bocca d’Adda
•16 aprile Lodi Vecchio
•17 aprile Castiglione d’Adda
•18 aprile Castiraga Vidardo
•22 aprile Peschiera Borromeo
•23 aprile Cavenago d’Adda
•24 aprile Zelo B Persico
•25 aprile Cervignano d’Adda
•29 aprile Comazzo
•30 aprile Carpiano
•1 maggio Cornegliano Laudense
•6 maggio Corno Giovine
•7 maggio Cornovecchio
•8 maggio Cerro al Lambro
•9 maggio Corte Palasio
•13 maggio Crespiatica
•14 maggio Dovera
•15 maggio Fombio
•16 maggio Vizzolo P.
•20 maggio Galgagnano
•21 maggio Graffignana
•22 maggio Guardamiglio
•23 maggio Dresano
•27 maggio Livraga
•28 maggio Maccastorna
•29 maggio Mairago
•30 maggio Maleo
•3 giugno Marudo
•4 giugno Colturano
•5 giugno Massalengo
•6 giugno Meleti
•10 giugno Merlino
•11 giugno Miradolo Terme
•12 giugno Tribiano
•13 giugno Montanaso Lombardo
•17 giugno Mulazzano
•18 giugno Orio Litta
•19 giugno Mediglia
•20 giugno Ospedaletto Lodigiano
•24 giugno Ossago Lodigiano
•25 giugno Pieve Fissiraga
•26 giugno Pantigliate
•27 giugno Salerano sul Lambro
•1 luglio San Fiorano
•2 luglio San Martino in Strada
•3 luglio San Rocco al Porto
•4 luglio San Zenone al L.
•8 luglio Santo Stefano Lodigiano
•9 luglio Secugnago
•10 luglio Senna Lodigiana
•11 luglio Somaglia
•15 luglio Sordio
•16 luglio Spino d’Adda
•17 luglio Tavazzano con Villavesco
•18 luglio Terranova dei Passerini
•22 luglio Turano Lodigiano
•23 luglio Valera Fratta
•24 luglio Villanova del Sillaro

© RIPRODUZIONE RISERVATA