Taglio e piega agli anziani di Amame

MELEGNANO Gli studenti del centro professionale Giovanni Paolo II alla palazzinaTrombini

Pieghe e trattamenti estetici, ma anche tanta voglia di stare insieme. A Melegnano è stato questo il filo conduttore del singolare progetto promosso dagli studenti del corso di parrucchieri e estetisti del centro scolastico Giovanni Paolo II: in questi giorni i ragazzi hanno fatto tappa alla palazzina Trombini, dove hanno trascorso il pomeriggio con gli ospiti di Amame.

Guidata dalla presidente Caterina Ippolito, l’associazione è in prima fila per sostenere i malati di Alzheimer del territorio e i loro familiari. Si spiega così la meritoria iniziativa organizzata con i ragazzi della scuola in Borgo presenti con il rettore Maria Teresa Golfari e il docente Carmelo Faraci.

«I giovani hanno regalato momenti di cura e allegria agli ospiti - afferma entusiasta la presidente Caterina Ippolito -. È stata insomma una giornata ricca di emozioni e piccoli-grandi gesti: le pieghe e i trattamenti estetici si sono accompagnati a una straordinaria voglia di stare insieme, che ha caratterizzato il pomeriggio trascorso in compagnia alla palazzina Trombini».

Sempre secondo la presidente Ippolito, «l’incontro ha rappresentato una preziosa occasione di scambio tra generazioni: i ragazzi hanno messo a disposizione le proprie competenze con sensibilità e rispetto, contribuendo così a creare un ponte tra il mondo della scuola e quello del sociale. Tutto questo costituisce la testimonianza concreta di una comunità che si prende cura dei più deboli - conclude Ippolito -. Senza dimenticare l’eccezionale umanità dei giovani, che hanno scelto di mettersi in gioco con il cuore».

Continuano così i tanti progetti organizzati da Amame, che si conferma un punto di riferimento nel panorama socio-sanitario dell’intero territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA