LODI «Ci sono enormi difficoltà ad avere il proprio medico di famiglia»

La lettera di Maurizio Broglio

Buongiorno Direttore

Da sempre il suo giornale ha evidenziato i temi, le problematiche che nel tempo hanno attraversato e segnano la nostra comunità, nelle pagine del suo quotidiano hanno sempre trovato spazio le criticità del nostro territorio, le denunce hanno poi spesso consentito di trovare le soluzioni.

Attualmente esiste una specifica situazione di grande sofferenza per tantissimi nostri concittadini: all’interno delle enormi criticità presenti in Italia in ambito assistenza sanitaria, a Lodi ci sono 5/6 mila persone che hanno enormi difficoltà ad avere il loro medico di famiglia . Ad inizio anno un medico è andato in pensione e a fine giugno ne andranno altri due.

Purtroppo non sono stati sostituiti e i loro assistiti stanno tribulando (eufemismo) per cercare di mantenere la normale assistenza che, fortunatamente, hanno diritto tutti gli italiani. E sappiamo quanto stia diventando sempre più necessaria. Sono sorpreso che tale notizia non sia arrivata ancora alla sua redazione, in città è argomento quotidiano di confronto tra tantissime persone visto il numero coinvolto.

Cortesemente la invito, se le è possibile, ad interessarsi alla tematica aiutando in tal modo tanti cittadini, singolarmente non abbiamo alcuna forza ma lei con il suo giornale ci può aiutare.

Anticipatamente grazie

Maurizio Broglio

Lodi

Grazie Broglio per la segnalazione, abbiamo scritto numerosi articoli nei mesi/giorni scorsi per segnalare i tanti problemi aperti su questo fronte e torniamo certamente a occuparcene, anche sulla base di segnalazioni che - le assicuro - purtroppo continuano ad arrivare anche alla nostra redazione, segno che si tratta di un problema diffuso nel territorio del Lodigiano e del Sudmilano. (LR)

© RIPRODUZIONE RISERVATA