
Lettere al Direttore / SudMilano
Mercoledì 14 Agosto 2024
SAN GIULIANO «Dottoressa aggredita nel suo ambulatorio: Regione e Ministero garantiscano sicurezza»
La lettera di Nicholas Vaccaro, referente provinciale Aila
Alla Spettabile attenzione
Presidente Regione Lombardia Attilio Fontana
Alla Spettabile attenzione
Gruppi Parlamentari Onorevoli e Senatori
Alla Spettabile attenzione
Ministero della Salute
Alla Spettabile Attenzione
Comune di San Giuliano Milanese
Con la presente intendiamo segnalare un grave episodio di violenza avvenuto venerdì 12 luglio 2024 presso lo studio medico della dottoressa Beatrice Tagliavini, medico di base MMG a San Giuliano Milanese.
Durante l’orario di visite, alle ore 14.10, due individui di origine nord africana, armati e a volto scoperto, hanno fatto irruzione nello studio, minacciando la dottoressa Tagliavini e la paziente presente in sala d’attesa con le loro pistole. I malviventi hanno poi derubato entrambe le donne dei loro cellulari, gioielli in oro, agende, portafogli e documenti, proferendo anche minacce di morte, per poi fuggire a piedi.
Questo episodio, che si è verificato presso la zona di competenza dell’ASST Melegnano e Martesana nello studio in Via della Vittoria, nella zona sud est di Milano, rappresenta un atto inaccettabile di violenza che mette a rischio la sicurezza di medici e pazienti.
Come referente provinciale di AILA, Onlus Ets Associazione Italiana Lotta Abusi, esprimo la profonda preoccupazione della categoria per la crescente insicurezza che colpisce i medici di medicina generale.
Alla luce di quanto accaduto, riteniamo indispensabile l’adozione di urgenti misure per tutelare la salute e la sicurezza di medici e pazienti. In particolare, proponiamo l’installazione di telecamere di sorveglianza all’interno degli studi medici di medicina generale.
Riteniamo che tale misura possa rappresentare un deterrente efficace contro atti di criminalità e violenza, garantendo un ambiente di lavoro più sicuro per i medici e un maggiore senso di tranquillità per i pazienti.
Confidiamo che Regione Lombardia e Ministero della Salute prendano in seria considerazione la nostra proposta e si attivino con tempestività per implementare le necessarie misure di sicurezza.
Ringraziando per l’attenzione, porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Nicholas Vaccaro
Referente Provinciale AILA
Milano
© RIPRODUZIONE RISERVATA