«Un “degrado” insopportabile nella zona di palazzo Broletto: occorre intervenire»

LODI La lettera di denuncia di un lodigiano

Lodi

Gentile direttore, sono un lettore abituale del «Cittadino» ma raramente prendo carta e penna per scrivere alla rubrica dei lettori. Questa volta però mi sento in dovere di farlo per denunciare la situazione di incuria e degrado della zona di piazza Broletto, tra il nostro Palazzo Broletto, sede comunale, la cattedrale, la bellissima piazzetta interna con il fonte battesimale oggi fontana, i portici, il piccolo passaggio coperto con le fotografie delle squadre sportive lodigiane.

La situazione è al limite della vergogna e deve essere chiaramente risolta perché ne va dell’immagine della città. Brevemente, sono ormai intollerabili i bivacchi di soggetti tutt’altro che raccomandabili con birre e altro sullo scalone del Broletto: che immagine diamo se una persona che va in Comune, la più alta istituzione della città, si trova davanti a questa situazione? Senza contare che l’area è diventata un orinatoio. E che addirittura c’è chi si diverte a dare da mangiare ai piccioni, con il rischio di trovarsene a centinaia sotto il Broletto. Scritte di ogni tipo e degrado imperante completano un quadro disarmante. Non voglio attribuire colpe perché sicuramente gli amministratori sono consapevoli del problema ma davvero siamo arrivati a una situazione limite. Allego la foto recente del pane dato ai piccioni. Spero che chi di competenza intervenga in maniera risolutiva.

Lettera firmata
Lodi

Gentile lettore, la sua descrizione purtroppo rappresenta la realtà. Lo dico con amarezza. Concordo con Lei, serve un intervento rapido e risolutivo, perché l’immagine di una città dipende anche da come si presenta il palazzo municipale. È una questione di civile convivenza. (L.R.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA