
Lettere al Direttore / Lodi
Martedì 18 Febbraio 2025
«Una fotografia mal riuscita di una domenica all’Isola Carolina»
Lodi
Egregio direttore, mi permetta di condividere una “fotografia” deprimente e mal riuscita scattata domenica 16 febbraio nel pomeriggio a Lodi. Isola Carolina. Ore 16 circa. Tanti bambini vocianti sui giochi con le famiglie. Un folto gruppo di Scout che fa attività e rende vivo il parco. Qualche festosa mascherina nella zona, siamo vicini a Carnevale. Alcuni padroni di cani con i loro animali all’area cani. Alcuni giovani impegnati a fare sporti nell’area fitness. Un quadro idilliaco... se non fosse che... a pochissima distanza, in piazza Matteotti e negli spazi a mezza altezza e meno esposti alla vista sopra il parcheggio interrato, un gruppo di ragazzotti (non certo adolescenti di primo pelo) vestiti come il più classico degli odierni “maranza” che vediamo in televisione, con tuta, scarpe sportive certo non economiche, giubbini smanicati e cappellini, con musica mediorientale sparata dai telefonini (non saprei dire se è musica di questi moderni trapper di cui si sente tanto dire alla Tv) e ovviamente gli immancabili monopattini (ovviamente di caschi nemmeno l’ombra). Il via vai di ragazzotti che arrivano, salutano e se ne vanno mi ha lasciato pensare così come mi dicono che dalla zona sovente gli odori che si sentono non sembrano riconducibili alle sigarette. Insomma, un quadro che decisamente stona con un parco in pieno centro storico pieno di bambini e di famiglie, che dovrebbero farla da padrone in tutta allegria.
Non le nascondo direttore che mi sono sentito un poco a disagio e non mi considero certamente un “bacchettone” o un moralista antiquato. Non ho assistito ad alcun reato, ben inteso, altrimenti avrei allertato le forze dell’ordine, probabilmente è solo una mia sensazione, ma a pensar male... visto anche quel che si legge e che si vede al telegiornale... Ah, dimenticavo, ultimo particolare che credo possa essere interessante: il tutto in una domenica di febbraio, in pieno centro storico, con tanti lodigiani e non a spasso, esattamente sotto la questura. Grazie dell’ospitalità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA