Allegra saluta i suoi pagliacci per tuffarsi in una nuova vita

Uscito per la prima volta nel 2002 per i tipi dell’Editore Bompiani, Arrivano i pagliacci viene ora riproposto in una nuova versione. È la storia di una fase di passaggio quella di Allegra Lunare, che a vent’anni deve trovare il coraggio di dare una svolta alla sua vita e cominciarne una tutta nuova. Per salvarsi l’infanzia, per non avere più paura e non dimenticare il senso delle persone e delle cose, Allegra inizia così a scrivere una sorta di lettera per i nuovi inquilini che abiteranno in quella casa che sino allora l’ha vista vivere con la sua bizzarra famiglia; prendendo spunto da oggetti che raccontano tante storie diverse di vita vissuta, spezzoni di immagini familiari col padre, universitario rivoluzionario, la madre, a suo tempo modella, il fratello down e tanti altri che avevano sino allora riempito la sua esistenza.

Chiara GamberaleArrivano i pagliacciMondadori, Milano 2014, pp. 204, 15 euro

© RIPRODUZIONE RISERVATA