È un’inconsueta passeggiata per Milano quella attraverso la quale ci accompagna Gianni Biondillo. Partendo dal Duomo e da piazza Mercanti, seguiamo via via le strade dei commerci e degli scambi, procedendo appunto verso ovest: il Parco Sempione, sede dell’Esposizione Universale del 1906; il quartiere Fiera che ospitava la storica Campionaria; e infine Rho, con le sue vecchie cascine e i terreni agricoli che hanno lasciato il posto alla nuova Fiera e poi a Expo 2015. Passaggio a Nord Ovest, corredato dai contenuti multimediali tratti da Sentieri Metropolitani, non solo propone un percorso insolito che ci svela aneddoti e origini di luoghi poco noti della città, di piazze, vie, parchi, ma suggerisce altresì ai lettori la possibilità di guardare Milano in una prospettiva nuova, con ritmi diversi e soprattutto con la piena consapevolezza della sua storia. Perché «la memoria, nelle città, non si fa tempo, si fa spazio. Ogni città racchiude in sé il passato e il futuro, il suo talento e la sua vocazione».
Gianni Biondillo Passaggio a Nord OvestTerre di Mezzo, Milano 2016, pp. 99, 12 euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA