C’era una volta la musica... così parlò Luciano Berio

È una giostra musicale, civile, politica quella che raccoglie, a 10 anni dalla morte e curata da Angela Ida De Benedictis, gli Scritti sulla musica di Luciano Berio. Il compositore ligure non lesina giudizi, ricordi, e moniti sul come quando e dove va ascoltata interpretata e critica la musica. Le sue sono domande che investono tutti i ruoli, sia che coinvolgano amici sia che la prospettiva si rovesci sulla storia. Vi escono le predilezioni più immediate, ma anche le più inedite sorprese. Berio ha poggiato la sua critica alla costruzione di un modo di comporre che volgesse al positivo la tecnica e l’evoluzione della tecnologia. Compose musica elettronica, scrisse e condusse programmi radiofonici e televisivi, intrattenne rapporti con musicisti in apparenza lontani e quando gli si diede occasione si fece didatta di rara efficacia.

Luciano Berio (a cura di a. I. De Benedictis)Scritti sulla musica Einaudi, Torino 2013pp. 570, 30 euro

© RIPRODUZIONE RISERVATA