Conrad visto da vicinissimo nel racconto di Madox Ford

La biografia è un genere di scrittura più anglosassone che italiana. Proprio in quelle terre ha raggiunto livelli di perfezione che non hanno nulla da invidiare alla cosiddetta narrativa pura o romanzesca. Senza andare troppo ad argomentare teorie varie sul romanzo, è meglio dire di questa notevolissima biografia conradiana scritta da Ford Madox Ford, il romanziere e drammaturgo che fece da segretario e amico al grande narratore anglo polacco per quasi tutta la vita. Se per vita intera s’intende quella dedicata alla scrittura. Ford a differenza di Jessie e di Boris, moglie e figlio di Conrad, sceglie di percorrere sul filo del ricordo le innumerevoli conversazioni tenute a proposito delle teorie sul bello scrivere non lasciandosi andare allo spiccio pettegolezzo o aneddoto.

Ford Madox Ford, ConradCastelvecchi, Roma 2014, pp. 190, 17,50 euro

© RIPRODUZIONE RISERVATA