Pirata, marinaio, cacciatore di foche, cercatore d’oro, reporter di guerra, scrittore. Jack London (1876-1916) ebbe una vita non meno avventurosa di quelle dei personaggi narrati nei suoi romanzi (Martin Eden, Il richiamo della foresta e Zanna bianca per citare i più noti): letture che hanno segnato l’universo fantastico di tanti ragazzi in tutto il mondo. Ora Daniel Dyer, studioso americano che da anni si occupa di London, la racconta questa vita, fra aneddoti e, in una bella biografia redatta, con tanto di corredo fotografico e di un testo autografo dello stesso London. Un testo il cui esordio dice giù tutto del vulcanico autore californiano: «Sono nato proletario. ..il mio posto in questa società era negli abissi... ma presi la decisione di arrampicarmi verso l’alto...» E, per nostra fortuna, aggiungiamo noi ci riuscì.
Daniel DyerJack London - Vita, opere e avventuraMattioli 1885, Milano 2013pp. 173, 19,90 euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA