Dentro la storia Usa l’impronta di Lincoln

Pubblicato nel 1916 il libro è una summa di equilibrio, giudizio e umanesimo. Scritto da un politico e filantropo inglese, contiene una gran quantità di documenti, lettere e discorsi, di Abraham Lincoln, e ricostruisce la nascita di una nazione e il consolidamente di valori in un mare di contraddizioni. Dagli anni della giovinezza all’entrata in politica Lord Charnwood ritrae un presidente americano i cui pensieri e le cui azioni pubbliche costituiscono una lezione civica per tutti gli uomini di ogni tempo; un Demostene col pensiero di Euclide che amava raccontare barzellette e citava la Bibbia con credenza evangelica. Una corposa biopic che usa la filosofia politica per scandagliare circostanze e condizioni:gli inizi di carriera, l’ascesa, le sconfitte, la lotta per l’emancipazione, il lento avvicinarsi della vittoria, fino al tragico epilogo del 1865 al Ford’s Theatre di Washington. Gran protagonista la guerra di Secessione, il cui climax si alza fino al discorso di Gettysburg, vero inno al governo «del popolo, dal popolo, per il popolo».

Godfrey Rathbone BensonLincolnCastelvecchi Edizioni, Roma 2015, pp. 376, 22 euro

© RIPRODUZIONE RISERVATA